La Bottega del Vino: pensate alla personalizzazione?

Data:


La Bottega del Vino: pensate alla personalizzazione?

Ottobre 2013. La Bottega del Vino è in Cso Genova a Milano, una delle arterie commerciali del capoluogo milanese.

. La location. La Bottega è proprio a metà, a fianco un supermercato Simply e di fronte a una negozio di abbigliamento ricercato e modaiolo. Sul marciapiede alcuni tavoli per degustare e mangiare. (5)

. Atmosfera. Un po’ demodè, alcune volte trasandata, ma intimo-famigliare. (4)

. Il layout. Tre vetrine per tre locali. A sx la vendita (abbastanza intuitiva l’esposizione), al centro oltre all’ingresso il bancone per la mescita e la grande lavagna con le novità del giorno, a dx il locale per le degustazioni e il grande armadio con i bicchieri e i posti personalizzati per i bicchieri. (4)

. L’assortimento. Si può mangiare qualcosa di veloce, ma principalmente si beve. Guardare preventivamente la lavagna e magari chiedere chi è il produttore del vino richiesto. I prezzi sono abbastanza equi, ma disomogenei per il rapporto qualità-prezzo. Personale un po’ umorale. (3)

. La personalizzazione. Nel locale di dx è installato un grande armadio con diverse rastrelliere per i bicchieri per le degustazioni e un tavolo per gustare appieno questa esperienza. Ogni bicchiere ha un’etichetta con nome e cognome, alcuni noti, altri meno. L’effetto è quello di un’estrema personalizzazione in grado di sfruttare appieno la fidelizzazione delle persone avviata con quelle semplici etichette di carta e i nomi scritti in bella calligrafia. (5)

Una lezione per capire limiti e pregi della personalizzazione. Qui, passatemi l’entusiasmo, siamo all’Università della personalizzazione. Un esempio simile si può trovare in alcune birrerie storiche del sud della Germania (vedere l’archivio), dove alcuni armadi ospitano, sottochiave, le pinte personalizzate dei migliori avventori del locale. E sono di proprietà dei clienti, non è una simulazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.