La comunicazione di Tesco passa allo scaffale

Data:

Settembre 2011. Le immagini che RetailWatch è in grado di far vedere ai visitatori del sito parlano di un grande cambiamento in atto in casa di Tesco, il leader di mercato in Uk e Irlanda. La comunicazione si sta spostando dal generale al particolare, dal volantino e dalle affissioni allo scaffale con diversi benefici, prima di tutti quello della contiguità sempre più stretta fra insegna e prodotti e il cliente. Lo scaffale parla la ruvida legge di mercato: la comparazione di prezzo con le insegne concorrenti di tutti i canali di vendita, Lidl, Aldi, Supervalue, Dunnes. È un colpo d’occhio impressionante. Addirittura Tesco mette sullo scaffale i dati delle ricerche di mercato. Diciamolo con chiarezza: una politica che in Italia nessuno si sogna di fare: qualche insegna cita le ricerche di mercato ma senza dare ragguagli sui concorrenti e soprattutto di evidenziarlo a scaffale. Vi immaginate la stessa scena in Esselunga? L’insegna di Bernardo Caprotti compara i suoi prezzi con Carrefour, Coop e Auchan tutto l’anno, non solo in determinate occasioni? Difficile immaginarlo. Ma questa è la competizione, la trasparenza, atti dovuti al cliente.

Punti di forza
Risparmi sui media tradizionali e soprattutto sul volantino. Maggior trasparenza, maggior incisività, maggior vicinanza con il consumatore
Punti di debolezza
La comparazione di prezzo va monitorata giorno per giorno e non sempre sono facili gli aggiornamenti a scaffale. Investimenti elevati in termini di tempo e danaro.

1 commento

  1. Credo che nel breve periodo possa servire per un riposizionamento più "economy" di Tesco data la grande concorrenza dei discounts. Nel medio-lungo però questo eccessivo carico sulle promozioni on-shelf finisce a mio avviso per non essere più recepito dai clienti come novità e tende a confondersi. Ma a quel punto magari punteranno su adesivi sul pavimento dei corridoi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?