La costruzione del pozzo e il negozio su più livelli, mercato e ristoranti. Tre casi emblematici.

Data:

Gennaio 2019. A Monza-Maestoso Finiper ha costruito un negozio multipiano in un ex cinema, Maestoso, appunto (leggi qui). La costruzione di un simile impianto commerciale è delicata perché bisogna rinunciare a mq commerciali per regalare qualcosa di insolito al cliente. È un sacrificio che ne vale la pena. Maestoso ha al livello terra il superstore e al primo sei ristoranti. Una complessità non da poco.

Anche Oscar Farinetti aveva trasformato un altro ex cinema, Smeraldo, in un impianto commerciale, lasciando al pozzo un ruolo determinante (leggi qui).

Sempre Oscar Farinetti, ristruttura questo ex cinema, Roda Kvarn, nel pieno centro di Stoccolma e precedentemente occupato da Urban Outfitter, per replicare il modello del pozzo. Nonostante le metrature siano più piccole di quello dello Smeraldo, il pozzo è magnifico, denso, quasi intimo nel suo mostrare e nel suo non mostrare. Sembra quasi quell’antica signora che è Bologna nella canzone di Francesco Guccini: celebra i fasti di oggi ma ricorda il passato e le sue simbologie e i suoi drammi.

Una occasione da non perdere per che vuole parlare di architettura commerciale, di recupero degli spazi e di redditività, ma anche di equilibrio. Di modernità e di experience.

Musica da ascoltare per questo articolo: Serghei Prokofiev, Romeo e Giulietta, suite dal balletto op. 64


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.