La prossimità 2.0 e i nuovi touch point per fare la spesa reggeranno nel post #coronavirus?

Data:

Maggio 2020. Dice la Nielsen in un recente rapporto che la nuova prossimità 2.0 dovuta al #coronavirus ha questo aspetto:

Il 13% degli shopper ha utilizzato i convenience store-superette per le consegne a domicilio

I nuovi touch point utilizzati per ordinare la spesa sono:

Perché è avvenuto questo, lo si legge dall’andamento dei canali di vendita:

Il dato più eclatante è quello dell’aumento delle vendite delle superette. Le perdite del cash and carry sono dovute alla chiusura dell’horeca.

Il 26,9% delle superette va collegato alle vendite ottenute sia con la visita fisica al negozio, ma anche con i nuovi touch point della tabella qui sopra con gli acquisti da remoto e con le consegne a domicilio o con il ritiro con click&collect. Le superette soprattutto hanno beneficiato del blocco della mobilità delle persone e della chiusura in casa.

Le persone che hanno optato per le superette hanno ignorato il prezzo, perché, come si sa, la forbice di prezzo fra superette e supermercati è del 5,6% in più a favore della prima.

Considerando che le vendite durante il #coronavirus sono state influenzate dalla pandemia la domanda è: quanti consumatori, soprattutto anziani e soprattutto residenti in medi e grandi città, rimarranno fedeli a questa formula, la superette, che ha sempre vivacchiato negli anni scorsi ma non è mai esplosa del tutto, come è invece successo negli ultimi mesi?

L’IRi ci aiuta a capire le differenze assortimentali dei canali di vendita:

I supermercati hanno mediamente il doppio dell’assortimento di una superette, i superstore più del triplo. La ricerca di un negozio con assortimento ampio e profondo riprenderà la sua quota di mercato pre covid a condizioni normali.

La risposta è si (dipenderà dal tempo che ci vorrà, ma è si), perché le persone:

. hanno bisogno di scegliere in una scala prezzi ampia e ragionata,

. torneranno a guardare il prezzo e la convenienza con molta più attenzione di prima,

. la forbice prezzi superette/supermercati è troppo alta per reggere nel tempo,

. i touch point utilizzati dai negozi di prossimità diventeranno comuni in tutti i canali di vendita.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.