La sostenibilità? È quasi una bufala! Guardate questo sondaggio

Data:

La sostenibilità? È quasi una bufala! Guardate questo sondaggio

Gennaio 2017. Ha mai letto o sentito parlare di sostenibilità ambientale, sociale od economica? A questa domanda
 

 
A questa domanda di un questionario più ampio, La sostenibilità ambientale, sociale ed economica svolta da EMG Acque, solo il 28,6% dei rispondenti ha risposto affermativamente, ho letto e sentito parlare, alla domanda sulla sostenibilità. La tabella qui sopra divide le risposte per area geografica e per altre variabili sociali. E ancora, ahimè, si vede il divario fra Nord e Sud.
 
Il termine sostenibilità è riferibile all’attenzione e al rispetto dell’ambiente, ma la percentuale di rispondendi è, ad avviso di RetailWatch, bassa e va un pò contro la retorica di chi parla continuamente di sensibilità crescente verso i temi della sostenibilità.
 
Anche la successive domanda, La sostenibilità andrebbe inserita nell’agenda del Governo?, solo il 18% dice che si, certamente andrebbe fatto.
 
Il 45% del panel consultato da EMG Acque sostiene poi che in futuro questo tema diventerà cruciale, e indica soprattutto nelle istituzioni nazionali i soggetti che dovrebbero maggiormente promuoverlo.
 
Se poi passiamo alle risposte riguardanti la sostenibilità negli acquisti e all’attenzione dei brand/prodotti acquistati, il sospetto che la sostenibilità sia tutt’altro che un tema acquisito dalle persone e dai consumatori, diventa una certezza.
 

 
Se si scende in dettaglio scopriamo come solo il 32% delle risposte positive riguarda i prodotti alimentari. Seguono altre categorie con interesse più basso, fino ad arrivare a un desolante 8,8% per l’abbigliamento e le calzature, come se questi prodotti fossero esentati dai temi della sostenibilità.  In generale durante la spesa la sostenibilità di un brand/prodotto arriva solo al terzo posto con il 13,8%, dopo la qualità con il 43,6% e il prezzo con 34,8%.
 

 
Certo, poi il campione si dice disposto a pagare di più per un prodotto sostenibile, ma il quadro precedente fa pensare a una illusione che poi non trova riscontro nei comportamenti quotidiani.
 
I rispondenti al questionario pensano che alla base delle campagne di marketing delle aziende ci sia soprattutto del greenwashing. Infatti solo il 2,6% conosce aziende realmente sostenibili.
 
Insomma c’è ancora molto lavoro da fare, ben vengano questi dati controcorrente di EMG.
 
Scarica qui la ricerca
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?