LaGrandEpicerie: Le Luxe e L’Italien insieme. Si può

Data:


LaGrandEpicerie: Le Luxe e L'Italien insieme. Si può

Dicembre 2014. Il concetto di Lusso con ogni probabilità è diverso fra la Francia e l’Italia. A cominciare dai brand per finire ai prodotti, al posizionamento, alla comunicazione, alla presentazione, ai prezzi. Figuriamoci se poi osserviamo questa distinzione nel food. Il parere di RetailWatch è che le distanze si allarghino notevolmente.
 
Ne La Grand Epicerie (Le Bon Marchè, rue de Sévres, Parigi) il reparto del Lusso (Le Luxe) è di fronte a salumi&gastronomia, sulla sx la carne.
 
È un reparto adiacente a quello delle specialità italiane (L’Italien), possiamo dire che sono affiancati.
 
Il reparto Le Luxe
Stessi banchi, stessi arredamenti, illuminazione, divise del personale, ma simbologie differenti che degli altri reparti di questo vero e proprio gioiello del food europeo. Qui l’assortimento è rarefatto, con in primo piano le specialità francesi, ma non solo (guardate con attenzione le etichette di riferimento). Le categorie rappresentate sono diverse. Il lusso qui significa prodotto raro, artigianale, unico, ricco di suggestioni simboliche e allegoriche, oltrechè di prezzo elevato. Cercare la definizione di lussonon è un mero esercizio dialettico o di stile: bisogna cercare le assonanze (poche) e le distanze (molte) fra le merceologie francesi e quelle italiane, le politiche di marketing e di comunicazione, nonché di prodotto.
 
Lusso, almeno come è rappresentato qui a La Grand Epicerie, significa consumo non ostentato, non gridato, da intenditori e da professionisti del food. Da noi lusso è un termine più vistoso, classista, anziché unire, divide.
 
Le referenze nel reparto Le Luxe sono presentate con grande cura, valorizzate, una per una. Siamo nella gioielleria dell’alimentare, ogni prodotto deve avere la sua giusta visibilità, la sua perfetta presentazione.
 
Il reparto L’Italien
La cosa interessante è che Le Luxe è abbinato ai prodotti italiani (L’Italienne): un accostamento che è anche un riconoscimento verso i nostri prodotti che qui trovano un’eccellente rappresentazione (da vedere anche il reparto del secco e delle singole specialità confezionate, tranne il cioccolato, dove l’Italia è assente).
 
Punti di forza
Assortimento non ampio nè profondo, Professionalità
 
Punti di debolezza
Reparto per esperti, Forse nel layout andava anch’esso messo a parete e quindi frontale al percorso di visita del punto di vendita
 
La sostenibilità di La Grand Epicerie, Le Luxe e L’Italien, Parigi
Impatto ambientale    2
Solidarietà    2
Legami con il territorio   4
Naturalità    3
Organic-bio    3
Artigianalità                           4

Scala di valori da 1, basso a 5, alto

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.