Le frontiere della supply chain e del personale secondo CSCMP

Data:

Le frontiere della supply chain e del personale secondo CSCMP

Ottobre. Un evento da non perdere sull’evoluzione della logistica e sulle Human resources direttamente collegate.
 
L’evento si articola in due momenti: mattina più tecnica  e pomeriggio più  lato “umano”:
 

  • Di mattina Simon Bailey (Research Director di Gartner) illustra le sfide sul fronte del servizio al cliente e lo scenario tecnologico; da qui  esaminiamo le soluzioni di frontiera rispetto ai vari processi (S&OP, Pianificazione, Trasporti, Magazzino) con casi e testimonianze; a seguire la discussione col pubblico, con altre testimonianze e successi.
  • Di pomeriggio discutiamo l’impatto sulle Risorse Umane, con un gruppo di head hunter e somministratori da un lato, ed alcuni Direttori HR dall’altro.  Gli porremo queste domande:
  • Quali sono i ruoli e le competenze richieste dalle aziende?
  • Quali tendenze si stanno delineando in termini di fabbisogni, competenze e modalità di sviluppo (sviluppo interno vs. inserimento dall’esterno)
  • Come avviene e sta evolvendo la ricerca di personale? Quali sono le figure più ricercate?
  •  Simonetta Cavasin di ODM racconta il mercato del lavoro per le figure della supply chain.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Perché Alice Pizza non è nel Paese delle Meraviglie?

Alice Pizza si espande, apre nuovi store e, come sistema, genera più di 120 milioni di euro di ricavi all'anno. Analizzando i dati però, scopriamo che non è tutto oro quel che luccica. Quali prospettive ha la catena nostrana per il futuro?

La partita degli immobili nel Retail: Analisi dati PWC e scenario GDO.

Riprendono gli investimenti nel real estate in ambito retail. Come si posiziona però l'Italia rispetto agli altri Paesi europei in questo mercato e quali sono le dinamiche che caratterizzano il real estate in GDO?

L’Enoteca Online di Esselunga segna il nuovo corso del Retail?

La GDO spesso offre il servizio eCommerce senza aspettarsi necessariamente di ricavarne un profitto. È possibile però che la chiave della redditività, in questo campo, risieda in alcune merceologie particolarmente premianti. Analizziamo il caso Enoteca Esselunga.

MDD:un’ossessione tutta italiana?

Spesso si dice che l'Italia è indietro se paragonata ad altri paesi dell'UE perché nel Bel Paese l'MDD ha una quota di mercato inferiore rispetto alla media europea. Siamo sicuri, però, che questo sia il modo giusto di vedere le cose?