Le MDD Selex ripartono dallo scaffale e dalle materie prime

Data:

Le MDD Selex ripartono dallo scaffale e dalle materie prime

Maggio 2017. Il gruppo Selex sta lavorando al restyling delle MDD. Ecco i pesi assunti nelle vendite con una forchetta variabile da socio a socio compresa fra il 14 e il 28%. La media è del 18%.
 

 
Le nuove linee MDD
Il gruppo ha un totale di 5.000 referenze MDD di cui 1.200 non food, 780 per l’ingrosso e 3.000 per l’alimentare. Le vendite totali assommano a 824 mio di euro.
Recentemente ha lanciato una nuova Linea Vegetale al 100% di 16 referenze e una linea dedicata ai legumi secchi, di 80 referenze.
“Abbiamo deciso di puntare su questi prodotti perché sono sempre più richiesti nei nostri supermercati – ha spiegato Luca Vaccaro, Direttore Marche del Distributore di Selex Basti pensare che circa un italiano su dieci segue una dieta vegetariana o vegana. E lo abbiamo voluto fare attraverso un'articolata e coerente proposta, per garantire ai consumatori, oltre alla massima qualità e sicurezza, anche varietà e gusto”.
 
Il system grafico e lo scaffale
Il lancio di nuove linee funzionali e l'arricchimento di quelle esistenti va di pari passo con il restyling che ha interessato, a partire dagli ultimi mesi dello scorso anno, l'intero assortimento delle marche del distributore di Selex, suddiviso in cinque grandi mondi: alimentare e bevande, cura persona, cura casa e non food, petfood, parafarmacia. Per ognuno è stato studiato un particolare system grafico, con l'obiettivo di collegare ogni prodotto al suo mondo di riferimento. Le cinque macro categorie interpretano il posizionamento dei prodotti ed è stata posta una maggior importanza alle singole referenze e alle materie prime impiegate, con una maggior evidenza a scaffale.
Alcune categorie sono anche caratterizzate da un brand ombrello, Ego Selex, per la cura persona, Casa Bella Selex, per igiene e detergenza, Amico Mio Selex per il petfood.
 
Gli assaggi del panel famiglie
Il restyling grafico è però solo un aspetto di un progetto molto più esteso, finalizzato a rendere sempre più appetibile e personalizzata l'intera offerta dei prodotti a marca del distributore Selex, lavorando sulle formulazioni e sul gradimento dei clienti.
A questo scopo è stato attivato un programma continuativo di “assaggi” effettuati da un panel di famiglie campione, da cui scaturiscono contributi e suggerimenti.
 
L’andamento delle vendite
Nel 2016 le marche del distributore di Selex hanno realizzato un incremento medio delle vendite superiore al 3% ma con picchi del 15% nei segmenti bio e premium.
Complessivamente l’assortimento copre le principali categorie merceologiche con oltre 5.000 referenze suddivise tra prodotti Selex, prodotti Vale (l’altra marca del Gruppo), il marchio Il Gigante, le proposte Sù e Vanto, le due linee dedicate al canale cash & carry, e Prodotto Risparmio.  A queste vanno aggiunte le linee a marchio di fantasia, da Le Vie dell'Uva, selezione di vini del territorio italiano, a Le Bontà del Pasticciere, ad Armonia & Benessere, dedicata alla cura e alla bellezza, a Storie di Gastronomia.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.