Le nuove parole d’ordine di Aldi: Ridurre. Riutilizzare. Riciclare

Data:

Ottobre 2018. ALDI, la multinazionale attiva nel settore della Grande Distribuzione Organizzata, conferma il suo impegno nel campo della responsabilità sociale introducendo la strategia “ALDI, MISSIONE IM-BALLO! Ridurre. Riutilizzare. Riciclare.” per la riduzione e il riutilizzo dei rifiuti da imballaggio. L’iniziativa, infatti, vede il brand coinvolto in una serie di attività volte a raggiungere importanti traguardi anche nel rispetto degli obiettivi 2030 del pacchetto di misure sull’economia circolare adottato dalla Commissione Europea. Di pari passo con il piano di espansione sul territorio italiano, ALDI sta lavorando al suo programma pluriennale di Corporate Responsibility“Oggi per domani”, con l’obiettivo di adottare giorno dopo giorno buone pratiche attente a tutti gli attori con cui si relaziona.

Attraverso la strategia “ALDI, MISSIONE IM-BALLO! Ridurre. Riutilizzare. Riciclare.”, ALDI ha dato vita a una serie di iniziative che coinvolgono, oltre ai propri collaboratori, anche fornitori, produttori e lo stesso cliente finale, per ridurre i materiali di imballaggio, riutilizzare tutti i tipi di pack e massimizzare la riciclabilità di ogni materiale.

Gli obiettivi di ALDI si concentrano su direttrici ben precise:

Obiettivo 1 – Riduzione dei materiali di imballaggio: entro il 31.12.2025 il peso totale degli imballaggi di articoli private label dovrà essere ridotto, rispetto al 2018, del 25% in relazione al fatturato.

Obiettivo 2 – Aumento del tasso di riciclabilità: entro il 2022 riciclabilità verificata per tutte le tipologie di pack in private label.

Obiettivo 3 – Eliminazione articoli in plastica usa e getta: entro il 31.12.2019 ALDI sostituirà tutti i prodotti in plastica usa e getta con soluzioni più sostenibili.

Ai sensi delle sue linee guida per l’acquisto di legno, ALDI sta lavorando affinché entro il 31.12.2020 tutte le confezioni in carta siano costituite da materiale riciclato in misura non inferiore al 70% del totale ovvero siano certificate secondo la catena di custodia (CoC) da parte del Forest Stewardship Council® (FSC®) o alternativamente del Programme for the Endorsement of Forest Certification Schemes (PEFC).

ALDI sta inoltre lavorando affinché per il reparto ortofrutta vengano sviluppate soluzioni ad hoc per ridurre ulteriormente l’uso di plastica nelle confezioni.

“ALDI, MISSIONE IM-BALLO! Ridurre. Riutilizzare. Riciclare.” è un ulteriore esempio dell’impegno di ALDI per offrire prodotti di qualità e allo stesso tempo sostenibili. In quest’ottica, il prodotto assume un ruolo centrale e il packaging ne diviene parte integrante. Ciò si traduce in un’attenzione responsabile nelle scelte commerciali, lavorando assiduamente sulla filiera, responsabilizzando fornitori e produttori, e sensibilizzando i consumatori, al fine di essere sempre in linea con gli standard di ALDI.

L’iniziativa incarna il principio per cui, oltre la gestione virtuosa dei rifiuti, si rendono necessarie azioni programmatiche nella direzione dell’economia circolare e si inserisce nel più ampio programma che ALDI SÜD ha già avviato.

Nel mese di giugno il brand ha lanciato anche “Io RICICLO!”, l’iniziativa di sensibilizzazione e informazione dei clienti sulla salvaguardia dell’ambiente, con lo scopo di informare sul tipo di materiale impiegato e agevolare un corretto conferimento dei rifiuti nel circuito di raccolta dei Comuni, tramite icone chiare e ben visibili sui packaging dei prodotti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.