Lekkerland da un mandato di acquisto a SMA (Auchan)

Data:

Lekkerland da un mandato di acquisto a SMA (Auchan)

Gennaio 2012. Lekkerland ha stretto un accordo con Sma (Auchan) per un mandato di acquisto nei confronti dell’industria e di tutti i suoi fornitori. La validità è di tre anni. Sma rappresenterà quindi Lekkerland per i rinnovi contrattuali e le condizioni commerciali generali e particolari.

È un accordo di una unicità e di una criticità davvero inusuale: infatti i clienti di Lekkerland sono per lo più normal trade, i cosiddetti negozi tradizionali-specializzati. È, di fatto, una rottura degli schemi rigidi Gda-Idm: in questo modo si affacciano nell’universo della distribuzione moderna anche i negozi tradizionali, il canale della prossimità adesso è davvero presente nel sistema della grande distribuzione associata, grazie proprio all’accordo Lekkerland-Sma. La stessa contrattualistica, le tipologie di lavoro potranno essere ulteriormente armonizzate: la contrattualistica della Gda, infatti, è incentrata sulla copertura e lo sviluppo dei punti di vendita, il normal trade (e Lekkerland) la svolgono invece sugli acquisti. È quanto fa da sempre Metro, che, di fatto contrattualizza i suoi clienti, per lo più tradizionali, specializzati e horeca.

I perché dell’accordo
Perché è arrivato questo accordo? Probabilmente perché i clienti di Lekkerland, viste le modificazioni del mercato e dei consumi, chiedono al gruppo di acquisto la possibilità di comprare grappoli di beni più ampi del cosiddetto dolciario. Lekkerland, da sempre, fa da banca per i suoi clienti, consentendo pagamenti più elastici. Le difficoltà di liquidità di molte aziende commerciali tradizionali che segmentavano i loro acquisti fra grossisti di bevande, dolciari, specialisti della detergenza, adesso possono essere risolte grazie alla concentrazione su un unico fornitore, Lekkerland, appunto, che ha a disposizione l’intero catalogo del largo consumo, confezionato e non, del suo nuovo socio Sma (Auchan). Con una forzatura potremmo dire che Lekkerland ha le stesse condizioni di acquisto di Sma (Auchan).
Auchan aumenta la sua copertura di territorio e di canale, arrivando a toccare il normal trade e da oggi ha un nuovo socio in più nella sua Supercentrale.

Chi è Lekkerland
Lekkerland è la più grande e riconosciuta società di commercio e di distribuzione di prodotti dolciari, bevande e articoli d’impulso in Italia.
Con più di 30 centri di distribuzione, Lekkerland costituisce una rete di servizi in grado di coprire la quasi totalità del territorio nazionale e servire oltre 50.000 punti vendita con circa 350 venditori.

Punti di forza
Aumento dei volumi di contrattazione, Copertura di canale e territoriale

Punti di debolezza
Accordo triennale

1 commento

  1. Mi stupisce solo il fatto che questo accordo abbia una durata di 3 anni, quando sicuramente i risultati si avranno almeno dopo 2 anni almeno. Per il resto stiamo a vedere come funzionerà questo accordo tanto inusuale tanto unico.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.