Lekkerland rafforza il brand con più capillarità

Data:


Lekkerland rafforza il brand con più capillarità

Ottobre 2015. Antonio Sareni è il nuovo presidente di Lekkerland. In questa intervista a RetailWatch, conferma alcuni punti fermi del gruppo, ma ne aggiunge di nuovi.
 
Dottor Sareni: qual è la mission di Lekkerland in un mercato che si fa vieppiù complesso?
La mission di Lekkerland in quanto società consortile, è quella di coordinare lo sviluppo dei propri associati confermandosi un partner affidabile ma nello stesso tempo innovativo per il normal trade e per il mondo dell'away from home.

 
Il sentiero di sviluppo quale sarà?
Lo sviluppo della base associativa
 sicuramente è uno degli obiettivi per gli anni a venire. Essere capillari sull’intero territorio nazionale è considerato elemento essenziale per il gruppo, per poter mettere i nostri servizi distributivi a disposizione della clientela e consentire all’industria di raggiungere tutti i punti di vendita presenti.
Non tralasciamo anche opportunità di collaborazione con altri gruppi del settore e non solo.
 
E per quanto riguarda lo sviluppo dei clienti?
Lekkerland, già oggi è il punto di riferimento per il normal trade indipendente, può diventare il catalizzatore anche per alcuni clienti più strutturati e di carattere regionale e nazionale legati al mondo dei consumi d'impulso e della ristorazione veloce.
Abbiamo un forte punto di attenzione sul canale horeca che presenta nel gruppo potenzialità di sviluppo significative per il positivo trend dei consumi e per la possibilità di ampliamento dei servizi forniti.
Puntiamo proprio sui servizi quali assortimento, novità, puntualità, rapidità, efficienza per soddisfare al meglio le necessità della clientela, anche la più esigente.
 
I rapporti con i fornitori sono sempre più complessi, come dicevamo prima. Qual è lo stato dei rapporti con loro?
I nostri fornitori sono una risorsa importante ed i rapporti con loro  sono ottimi. Collaboriamo con i produttori per ottimizzare gli assortimenti e le attività al consumo.  L'obiettivo comune è quello di rendere ogni attività un successo per i nostri clienti; specularmente ciò porta soddisfazione anche in capo ai produttori che ottengono ottimi risultati in termini di incremento distributivo e di presenza delle proprie referenze presso i punti di consumo.
 
Torniamo allo sviluppo: in che aree state lavorando?
Sono svariate le idee che ‘bollono nella pentola’ di Lekkerland.
Forse la più innovativa è la convention nazionale di tutta la forza di vendita Lekkerland che ci consentirà per la prima volta di radunare tutti i cedi e tutti gli uomini di vendita con cui confrontarci per rafforzare ulteriormente il senso di appartenenza al gruppo. Non posso svelare tutti i dettagli ma siamo certi che otterremo ampia partecipazione ed interesse ad intervenire anche da parte dell’industria.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.