Lidl: e pensare ad agevolare il cliente ad insacchettare?

Data:

Lidl: e pensare ad agevolare il cliente ad insacchettare?

Layout: Il punto di vendita di Lidl di viale E. Bezzi, 69 a Milano occupa un importante spazio su un unico livello, è dotato di un ampio parcheggio, comodo antistante lo store. I carrelli sono posizionati all'esterno e i cestelli sono usufruibili all'interno. La pavimentazione è chiara, l'illuminazione è al neon. Le casse sono sette, delle quali solo alcune sono operative; in coda alle casse, figurano anche persone anziane su carrozzine, accompagnate, che pazientemente aspettano il loro turno.
Nell'area subito dopo le casse manca un punto di appoggio per agevolare il cliente nella sistemazione dei prodotti acquistati nelle varie buste.
Voto: 1
 
Ergonomia: Gli spazi sono ben distribuiti e scorrevoli.
Voto: 2
 
Vetrine: All'entrata sono disposti le acque minerali, seguono lungo le pareti gli scaffali con i prodotti dolciari, i prezzi sono ben evidenziati, per alcuni articoli come fette biscottate o i fiocchi di mais sono contemplate solo le confezioni grandi da un kilo.
Nella parte centrale troviamo l'area dell'ortofrutta, le cassette con i prodotti sono ben disposte e chiari i prezzi e il paese di provenienza;  gli articoli in promozione sono evidenziati da cartelli colorati anziché bianchi; prodotti che arrivano da ogni parte d'Europa, ma anche prodotti d'eccellenza italiani, come il pomodorino ciliegino pachino a 1,29€/3hg.
Le verdure già confezionate sono esposte nelle varie nicchie refrigerate.
Le carni sono esposte nelle isole refrigerate espositive, i prezzi sono indicati sia sulle confezioni che  sugli appositi cartelli esposti all'esterno dei frigor, prodotti di qualità a marchio Lidl.
I latticini e derivati occupano uno spazio importante dove i prodotti sono esposti nelle varie confezioni di cartone, i prezzi sono decisamente convenienti e la scelta è ampia, così pure per i prodotti di salumeria dove i prezzi sono molto differenziati, contrariamente ai prodotti  dop che rientrano nella media.
Lo scatolame è esposto sopra i banchi frigo dei surgelati, nel corridoio parallelo rientrano i prodotti per la cura della persona e della cosmesi, con articoli interessanti bio a prezzi competitivi.
Seguono le referenze per l'igiene della casa e i detersivi .
Voto: 2
 
Personale: Il personale è costituito da diversi addetti per il riordino e la sistemazione dei prodotti sugli scaffali e personale di sorveglianza in divisa, discreti ed educati nel fornire informazioni sulla collocazione dei prodotti, in quanto il punto di vendita è privo di segnaletiche.
Più sbrigativo il personale alle casse.
Voto: 1
 
Toilette: E' presente, ma al momento della visita un cartello ne segnalava la temporanea chiusura, inagilibilità confermata anche dal personale della cassa.
 
Lidl – viale Ergisto Bezzi, 69 – Milano Visita effettuata il: 5 giugno ore: 18,30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.