Retail Watch

Lidl nuovo concept: poca convinzione, molto branding

Data:

Lidl nuovo concept: poca convinzione, molto branding

Fabbraio 2012. A Milano in via Valassina alla periferia nord est del capoluogo lombardo è visibile un concept ritoccato del second leader tedesco dei discount, Lidl.
Un’attività di branding così il retailer tedesco non ce l’ha mai fatta vedere (raddoppiata nel sito lidl.it), manco fosse un negozio monomarca. In realtà fa capire la sua voglia di duellare con il supermercato di vicinato.
È stato così riscritto l’ingresso che regolamenta in modo stringente gli accessi, come le uscite. Rivisto anche il layout, adesso più aperto e per molti versi con più respiro e arioso del passato. Entrando, prima dell’ortofrutta, ecco la panetteria con forno per l’indoratura a vista, un nuovo possibile atout, viste le aperture domenicali. La panetteria è adesso più moderna con qualche referenza in più. Freschi chiusi da armadiature.
Non food centrale e, secondo RetailWatch, meno convulso e più curato.
Da notare la campagna martellante di comunicazione sul brand Lidl, il suo valore, le sue articolazioni, la sua copertura. Se non vado errato, i dirigenti di Lidl mi scuseranno per l’approssimazione, mi sembra più elegante, diffusa e circostanziata di quella dei Lidl di altri paesi.

Punti di forza
Immagine, Comunicazione, Panetteria, Layout, Parcheggio

Punti di debolezza
Riordino della merce, Toilette

La sostenibilità di Lidl vista da RetailWatch
Consapevolezza: 3
Sensibilità: 3
Compatibilità: 3
Pro-attività: 3

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Scorri per verificare

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.