LillaPois anticipa il ritorno del marketing

Data:

LillaPois anticipa il ritorno del marketing
 
Aprile 2015. Lillapois ha pubblicato un volantino che è una sorta di inno al posizionamento della insegna: Ti curi, ti coccoli, ti conviene.
 
Nel panorama dei volantini italiani, fatti di Slash, flash, titoli urlati, colori accecanti finalmente un volantino che parla con le sue consumatrici: toni lievi, colori coerenti col posizionamento, una immagine sorridente ed ironica in copertina.
Un volantino che si fa leggere con piacere, pieno di consigli per singolo argomento e dove le pagine sono suddivise per prestazione non per scaffale; un volantino dove ogni singolo prodotto comunicato ha una sua corretta didascalia sulle specifiche applicazioni d’uso.
Un volantino che riporta il volantino stesso al suo compito, quello di essere il media per eccellenza nel Retail ma con l’obiettivo di comunicare il brand non quello di rallegrare i National Key account dell’industria.
Un volantino di 20 pagine, formato tabloid con solo 4 prodotti in media per pagina, in un mondo dove abbiamo medie di 12 e punte di 18, in un mondo dove si pensa solo al conto economico della videoimpaginazione e non a chi stiamo comunicando e soprattutto cosa stiamo comunicando.
L’ansia da prestazione dei buyer viene ben gestita dal marketing e si torna a privilegiare il rapporto equilibrato con la house wife, o come va di moda oggi, con la shopper.

 

Senza copertina
Altra nota di merito la scelta nell’utilizzo del tipo di carta, un patinatino semilucido che esalta i colori ed ancora una volta il posizionamento, ancora una volta finalmente qualcuno che pensa a chi legge e non al conto economico e ai costi, non alla carta da giornale da 52 grammi ma a chi dovrà leggerlo; magari senza riempirsi le mani di nero.
La ricerca accurata nella selezione dei prodotti: si passa dal promozionato  ChanteClair allo sconosciuto Sapone nero di Starwax, dall’iper pubblicizzato KH-7 allo sconosciuto Tuba ( smacchiatore per tappeti).
Tutto questo non impedisce, anzi, una pressione promozionale importante comunicata attraverso una scontistica per singolo prodotto che arriva fino al 50%.
Troviamo in modo elegante anche la presenza degli sconti o dei punti jolly per la nuova carta fidelity Tua
 
Punti di forza
. Un volantino dove si ha il coraggio di sacrificare, non solo la prima pagina senza prodotto in copertina, ma anche l’ultima dove troviamo un libro che ci suggerisce di “ tenere in ordine anche la nostra vita”.
 
Punti di debolezza
. probabilmente sarebbe stato più forte, per enfatizzare il concetto di convenienza utilizzare prezzi finiti scontati e non inserire ne il prezzo barrato ne la percentuale di sconto
. visto la qualità desiderata il fuori registro dello stampatore inaccettabile

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.