L’impatto del Coronavirus del Cerved sull’economia, sul retail fisico e su quello on line

Data:

Marzo 2020. Il Cerved ha rilasciato questa ricerca sugli impatti del Coronavirus nell’economia italiana.

La ricerca è divisa in 2 parti. La prima riguarda uno scenario di base (non ottimistico, ma quasi). La seconda illustra uno scenario pessimistico.

Non la commentiamo, i numeri parlando da soli.

Scenario COVID-19 base 

. L’emergenza dura fino a maggio 2020

. Due mesi necessari per il ritorno alla normalità

. Impatti importanti sulle economie mondiali e sull’export

. No crisi finanziarie innescate dal contagio

. Interventi a sostegno delle imprese e delle famiglie, interventi di spesa pubblica

Scenario COVID-19 pessimistico

. L’emergenza dura fino a dicembre 2020

. Sei mesi necessari per il ritorno alla normalità

. Completo isolamento e chiusura paesi UE

. No crisi finanziarie innescate dal contagio

. Interventi a sostegno delle imprese e delle famiglie, interventi di spesa pubblica

Le stime del Cerved comprendono il 2020 e arrivano al 2021 con la ripresa, ma non con il pareggio rispetto a prima del Coronavirus.

Quantifica le perdite sia nello scenario di base, sia in quello pessimistico. Le cifre indicate sono molto alte.

Ecco le previsioni settore per settore dello scenario base.

Il largo consumo in tre anni guadagna uno stentato 0,1%.

La distribuzione il 4,1%.

Nello scenario base il commercio on line guadagna in 2 anni più del 26%.

La distribuzione off line guadagna il 12,9%, sempre in due anni.

Passiamo alla lettura dei dati delle previsioni pessimistiche.

Il largo consumo perderebbe l’1,3%.

La distribuzione il 3,6% in tre anni.

Ma guardando ai singoli settori:

in due anni il commercio on line aumenterebbe del 55%,

mentre il retail food del 22,9%.

1 commento

Rispondi a Giancarlo Canepa Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.