LittleBits/NY: inventare un prodotto condividendolo

Data:


LittleBits/NY: inventare un prodotto condividendolo

Ottobre 2015. Ancora a caccia di experience per rinsaldare il primato del negozio fisico? Benvenuti a LittleBits, insegna appena aperta a NewYork.
 
LittleBits, ovverossia. dove l’esperienza è così importante che sembra di trovarsi in un laboratorio più che in un punto di vendita. È un punto di vendita da annoverare fra i makers, quei negozi dove tutti possono cimentarsi nel fare tutto. Auchan nella prima parte dell’anno ne ha aperto uno simile nel suo centro commercile di Monza.
 
LittleBits incoraggia ognuno (grandi e piccini) a costruire con le proprie mani (e il proprio cervello) un progetto elettronico. Non per niente il pay-off che campeggia sulla vetrina è “un laboratorio per creare invenzioni-grandi e piccole”. Lo scopo del retailer, in effetti, è quello di democratizzare l’hardware e di rendere possibile per tutti creare invenzioni indipendentemente dalle capacità tecnologiche.
 
Il negozio di circa duecento metri quadrati è diviso in tre aree, una dedicata alle dimostrazioni, una al laboratorio e un’altra alla vendita.
 
Il cliente può esperimentare le proprie idee, condividerle con altri o, semplicemente, abbandonarle per chiunque voglia riprenderle in mano e migliorarle o alterarle. Si tratta, quindi, di una collaborazione creativa, di uno sharing prolungato, in uno spazio di vendita o, se vogliamo, di una comunità d’inventori che ha un luogo fisico dove incontrarsi e scambiarsi le proprie idee.
 
Forse il futuro del retail, come dice la fondatrice di LittleBits, Ayah Bdeir, è proprio avere l’opportunità di costruire con le proprie mani quello che poi si comprerà.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.