Lo sport è uno stile di vita. Per il benessere psico fisico

Data:

Lo sport è uno stile di vita. Per il benessere psico fisico

Aprile 2018. Un italiano su quattro pratica sport con continuità, uno su tre lo fa saltuariamente, uno su due pratica qualche attività durante il weekend.
 

 
Mens sana in corpore sano: così recita la saggezza popolare che enfatizzaens sana in corpore sano: così recita la saggezza popolare che enfatizza l’importanza della salute del corpo per il benessere di ogni individuo. A distanza di duemila anni, quella felice espressione latina è più che mai di attualità: la società di oggi cerca ed aspira allo stare bene, in tutte le sue forme: dallo sport, per mantenersi in forma e stare all’aria aperta, alla cura interiore della persona.
 
IL Il benessere è diventato negli ultimi anni l’asse portante della moderna scala valoriale, contribuendo ad accantonare i dogma e gli indirizzi di comportamento proposti dalla religione tradizionale.
 
Un dato più di altri illustra la portata del fenomeno: nel 2016 è stato raggiunto il livello di partecipazione a pratiche sportive più elevato mai registrato in Italia. Nel
dettaglio, un italiano su quattro dichiara di praticare sport con continuità nel proprio tempo libero (25,1%), una crescita di oltre 4 milioni di persone rispetto a quindici anni fa. Se includiamo nelle stime anche coloro che dichiarano di fare sport saltuariamente, arriviamo ad un italiano su tre (34,8%), e si supera la metà della popolazione se si considera anche chi dichiara di praticare più semplicemente qualche attività fisica nel tempo libero (60,8%). Dal recente rapporto Istat sulla materia, realizzato in collaborazione con il Coni, emerge come questa tendenza si stia fortemente consolidando e come a beneficiarne siano tutte le fasce d’età e tutte le aree geografiche: gli italiani tengono sempre più alla propria forma fisica, non solo per fattori legati all’estetica e alla salute, ma anche per una passione travolgente. A confermarlo sono le 11 milioni di persone iscritte al Coni che praticano attività fisica all’interno di società sportive strutturate. l’importanza della salute del corpo per il benessere di ogni individuo. A distanza di duemila anni, quella felice espressione latina è più che mai di attualità: la società di oggi cerca ed aspira allo stare bene, in tutte le sue forme: dallo sport, per mantenersi in forma e stare all’aria aperta, alla cura interiore della persona.
 
Un italiano su due ha, o acquisterebbe, uno smartwatch per controllare i parametric della sua salute.
 
Fonte: italiani.coop

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.