Lugli-UniParma: dalla promo di prezzo alla promo di salute

Data:

Lugli-UniParma: dalla promo di prezzo alla promo di salute

Maggio 2016. Gianpiero Lugli, ordinario di marketing alla Facoltà di economia dell’Universitò di Parma, non ha dubbi: “L’eccesso di promozioni è figlio dell’eccesso di scelta”. E rincara la dose: “L’eccesso di promozioni è una concausa dell’obesità”. Due frasi che provocano un intenso mormorio nell’uditorio del convegno “Quale futuro per la promozione delle vendite” a Cibus 2016, organizzato da Nielsen e Università di Parma. È difficile che i manager dell’IDM e della GDO prestino orecchi attenti a una simile tesi, alcuni si sentono punti nel vivo, altri sorridono stizziti.
 
Ma la tesi di Lugli, che RetailWatch condivide appieno, ha un altro scopo e vuole dimostrare che ci sono diverse soluzioni per ridurre la pressione promozionale senza perdere vendite.
 
Cosa vuol dire saturazione delle promozioni
A fronte di un incremento della pressione promozionale le vendite a valore della categoria coinvolta, spiega Lugli, possono:
. crescere in misura tale da aumentare il margine operativo,
. rimanere costanti, ma con una variazione di struttura tale da aumentare il margine operativo,
. diminuire cosi che, per mantenere il margine, bisognerebbe akzare il prezzo normale (saturazione della leva)
 
La pressione promozionale, dice Lugli, nel 2015 è scesa al 28,9% dal 29,4% nel 2014, ma, attenzione, perché in 388 categorie su 858 è aumentata.
 
Nel momento in cui siamo in eccesso di scelta e di promozioni il rendimento marginale degli investimenti promozionali può diventare negativo. L’eccesso se esteso a molte categorie danneggia il consumatore e l’insegna leader nel costo del venduto. La soluzione a questi eccessi, sottolinea Lugli, non è l’Edlp esteso, ma la correzione degli errori e l’innovazione nella creazione di valore con la promozione.
 
La riduzione dei rendimenti della promozione si fronteggia con:
. la personalizzazione (Albert Heijn, Tesco, Kroger, Esselunga),
. il prosumerismo  (Carrefour, Coop, Tesco, Esselunga, Conad),
. la lista della spesa (Walmart, Auchan, Casino, Coop Estense),
. i coupon digitali (Coop CH, Kroger).

Dalla promozione di prezzo alla promozione della salute
Ecco, allora, altre soluzioni per uscire dall’eccesso di promo e di scelta.
Si può sviluppare un apposito marketing nutrizionale delle insegne per coniugare la promozione delle vendite con la promozione della salute e soddisfare così una nuova domanda di benessere.
. inserimento nell’offerta di varianti light, free from e funzionali,
. integrazione delle etichette a scaffale con valori-simboli nutrizionali per compensare le carenze dell’IDM, come hanno fatto Walmart e Wegman,
. sviluppare APP e motori di ricerca per personalizzare queste nuove selezioni,
. sviluppare un branding distributivo come My fit lifestyle di Tesco e 3-10 di Coop.
 
La strada tecnologica e il merchandising neutrale
C’è poi una strada tecnologica da sviluppare come il Dinamic Pricing dell’e-tailing:
. drastica contrazione della tempistica promozionale,
. le etichette elettroniche a scaffale consentono a Kohl’s di effettuare promozioni che durano 4 ore,
. la tecnologia bluetooth consente di legare la riduzione della tempistica promozionale alla localizzazione dello shopper,
. la tecnologia dei beacon consente nuove forme di partnership promozionale e una personalizzazione del marketing nutrizionale.
 
Cosi facendo si può passare dalla centralità del prodotto alla centralità dello shopper:
. in condizioni di intensa rivalità e eccesso di scalta, il merchandising tradizionale riduce il sell ou di categoria,
. è possibile valorizzare la componente relazionale della spesa anche nel commercio fisico con il merchandising neutrale (NDR: come quello già effettuato da U2-Unes nelle avancasse, sostituendo i dolciumi con snack naturali e dando dei valori nutrizionali),
. il merchandising neutrale permette alla marca leader di azzerare la promozione e mantenere il ruolo di àncora nel pricing di categoria.
 
Le stelle sullo scaffale
Partendo proprio dalla domanda in aumento di salute e benessere nei prodotti, l’Università di Parma ha svolto una serie di ricerche sul consumatore per capire come ragiona e si comporta a proposito di questi temi evidenziati da Lugli.
 
Maria Grazia cardinali, professore associato alla Facoltà di Economia dell’Università di Parma spiega le parole chiave del consumatore:
per sano:
. pochi grassi,
. biologico,
. frutta e verdura e altre ancora.
 
Per non sano:
. grassi,
. trattamenti,
. additivi chimici,
. ogm e altri.
 
Da cui emergono brand, driver di scelta, giudicati sani:
. Cereal,
. Barilla,
. Galbusera,
. Rummo e altri
 
e non sani:
. NaturaSi,
. Esselunga,
. Coop.
 
A questo punto ecco le etichette nutrizionali che orientano la scelta ma richiedono tempo e sforzo cognitivo e molte volte non si leggono o sono incomplete.
 
È stato svolto un esperimento in collaborazione con Coop Liguria per capire come riformulare lo scaffale in base alla caratteristiche nutrizionali (Health star rating calculator, un algoritmo che classifica i prodotti in base al contenuto nutrizionale), proponendo un nuovo display verticale per segmento nutrizionale e orizzontale di marca. I prodotti sono stati contrassegnati con stelle, da 1 a 4, a seconda dei valori nutrizionali.
 
I risultati di vendite e di cambiamento dello scaffale sono stati incoraggianti, sottolinea Cardinali.
 
Il giudizio di RetailWatch
Il giudizio di RetailWatch, già espresso con il cambiamento delle avancasse effettuato di U2-Unes, al di là dei benefici di immagine, è che ci troviamo di fronte a un profondo cambiamento di valori da parte del consumatore. Ignorare con un sorriso stentato queste soluzioni significa non afferrare la portata del cambiamento e la domanda di salute e benessere che sale dal basso. Certo, è più comodo, contrattare maggiori contributi marketing dall’IDM, che guardare ai bisogni del consumatore e poi ripetere che “The customer is king” con una faccia tosta e un’impudenza da manuale. Comunque una nuova strada è stata aperta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Che fine farà Hershey, il gigante del cioccolato?

Mondelez sta provando a fondersi con The Hershey Company, un gigante del mondo dolciario, dopo averci già provato in passato senza successo. Quali sono i numeri di Hershey e come mai, chiunque la comprerà, otterrà un vantaggio competitivo notevole in uno dei mercati più ricchi del pianeta?

Come prepararsi alla concentrazione in GDO?

In Italia la concentrazione di mercato è più bassa ma le cose stanno cambiando inesorabilmente. Cosa porta a questo fenomeno e perché è meglio che soprattutto la DO faccia attenzione?

Lo Spazio Conad di Ancona & la gestione degli spazi

Lo Spazio Conad di Ancona dedica ancora un'importante area esclusiva al bio e sfrutta la piastra commerciale in un modo che rischia di non intercettare alcune opportunità rilevanti. Analizziamo gli elementi che la Redazione di RetailWatch ha notato visitando il punto vendita.

Alla ristorazione serve il Retail. Ecco perché.

Da McDonald's, rispetto al 2020, l'hamburger costa il 100%...