Ma quanti sono gli immigrati in Italia? Di più o di meno degli altri Paesi?

Data:

Maggio 2019. È chiaro che la dimensione degli squilibri che originano dal­le tendenze della demografia non può essere risolta esclusiva­mente dalla crescita: occorrono risorse a sostegno delle fami­glie con figli, un impegno ad aumentare la partecipazione fem­minile al mondo del lavoro, servizi per l’infanzia e politiche in grado di trattenere i giovani. Il sostegno offerto dall’immi­grazione c’è ed è destinato a perdurare nel tempo, ma diventa residuale se prima non si affrontano le altre questioni.

È in questo contesto che vanno inquadrate le riflessioni sui flussi migratori: sgomberando il campo da strumentalizza­zioni ed equivoci, il Rapporto Coop offre un angolo visuale “terzo”. Anzitutto facendo chiarezza sui numeri: gli stranieri residenti in Italia sono pari a poco più di 5 milioni. L’incidenza sulla popolazione complessiva è dell’8,5%, un valore superio­re alla media europea (7%), ma pur sempre inferiore a quello registrato negli altri principali Paesi europei: 12% in Belgio, l’11,2% in Germania, oltre il 9% in Regno Unito e Spagna. Fa eccezione solo la Francia (6,8%), ma oltralpe la storia dell’im­migrazione ha radici più antiche e una quota più rilevante di residenti originariamente cittadini stranieri nel frattempo ha acquisito la cittadinanza. Osservando la composizione della popolazione immigrata rispetto a quella italiana, inoltre, si os­servano differenze marcate: l’età media è di oltre 10 anni più bassa (33,6 anni contro 45,4), con il 40% dei nuovi arrivati che è under 30; il tasso di fecondità tra le donne straniere (1,97 figli per donna) risulta significativamente più sostenuto di quello medio nazionale (1,26).

Fonte: italiani.coop

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?