Maniele Tasca è il nuovo presidente di ESD Italia

Data:

Giugno 2019. È avvenuta in occasione dell’ultimo Consiglio di Amministrazione la nomina del nuovo Presidente di ESD Italia: è Maniele Tasca, classe 1968, Direttore Generale di Selex Gruppo Commerciale, terza realtà della distribuzione moderna del Paese.

Tasca subentra a Sergio Reale, che viene nominato Vice Presidente insieme a Mauro

Carbonetti.

I Consiglieri di ESD Italia sono: per Selex Gruppo Commerciale Dario Brendolan,

Marcello Cestaro, Giovanni Pomarico e Maniele Tasca; per Sun Mauro Carbonetti; per

Acqua & Sapone Sergio Reale; per Agorà Network Paolo Orrigoni, per Aspiag Service

Harald Antley.

Costituita da 5 Soci e da 41 Aziende Mandanti, ESD Italia è la più grande Centrale di

Acquisto italiana.

Con una rete distributiva di 5.494 punti di vendita, un fatturato di 22 miliardi di euro

(consuntivo 2018) ed una quota di mercato del 23.4%, in aumento rispetto allo scorso

anno di +0.7 pti % – ESD Italia si conferma anche leader di crescita e alleanza sana e

duratura, con i suoi 18 anni di storia.

“Sono grato per la fiducia accordatami dai Soci che in questi 18 anni hanno costituito una

Centrale coesa e finanziariamente solida, che rappresenta per le aziende produttrici del

largo consumo un’opportunità d’investimento e sviluppo” ha dichiarato Maniele Tasca

“L’attuale contesto di mercato richiede innovazione e investimenti, ma è altrettanto utile la

capacità di fare squadra, anche in ottica internazionale”.

A questo proposito, vale ricordare che ESD Italia è socio-fondatore della Centrale di

Acquisto internazionale EMD-European Marketing Distribution AG- la seconda per

dimensione a livello europeo, e che in occasione del Consiglio di Amministrazione

tenutosi alcuni giorni fa a Stoccolma Maniele Tasca è stato riconfermato come

Presidente per i prossimi due anni.

EMD, che ha registrato un fatturato all’acquisto di 175 miliardi di euro, quest’anno

festeggia i 30 anni di attività ed è oggi presente in oltre 20 Paesi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.