Mastromartino è il nuovo presidente Interdis

Data:

Mastromartino è il nuovo presidente Interdis

Dicembre 2011. Nicola Mastromartino è il nuovo Presidente di Interdis.  È stato nominato all’unanimità dal nuovo consiglio di amministrazione, assume la conduzione del gruppo in seguito allo scadere del mandato del precedente presidente Gianni Cavalieri.
Mastromartino, già consigliere di amministrazione di Interdis, è titolare di Amì, storica impresa campana fondata nel 1968 da Michele Mastromartino che nel 2010 ha avuto un fatturato superiore a 540 milioni di euro. Amì ricopre una posizione di leadership in Campania con 133 punti di vendita al dettaglio e 3 Cash & Carry.
 
Il nostro obiettivo è dare un forte impulso allo sviluppo di Interdis che giocherà nel 2012 un ruolo decisivo da protagonista – afferma il nuovo presidente Nicola Mastromartino – sia nei confronti degli interlocutori business che dei consumatori finali. A tale proposito, nelle prossime settimane saranno annunciate le prime grandi novità del nuovo corso societario, volto alla realizzazione di una crescita di cash & carry, supermercati di prossimità e negozi specializzati. Grandissima enfasi avrà il piano promozionale nazionale che costituisce il pilastro intorno a cui realizzare un ampio ventaglio di iniziative comuni per ottimizzare le performance di vendita.

Il nuovo consiglio di amministrazione è composto da 14 soci. Nell’ambito del CdA, Valter Mion, dell’impresa associata Migross, assume l’incarico di Vice-Presidente e Giovanni Rebecchi, di Remarket Rebecchi Alimentari Dolciari, riveste la carica di Consigliere Delegato allo Sviluppo.

Nicola Mastromartino: il nuovo Presidente di Interdis nasce a Salerno nel 1961. Ha sviluppato il suo percorso professionale in Amì, azienda distributiva che ricopre una posizione di leadership in Campania e dal 2007 ha ricoperto anche la carica di consigliere di amministrazione di Interdis. Già Vice-Presidente di Gea dal 1986 e Consigliere MDO dal 1995.

Valter Mion: il neo Vice-Presidente di Interdis è presidente di Migross, azienda veronese che, fondata nel 1973 e gestita insieme ai fratelli, è presente oggi in Veneto e in Lombardia orientale con oltre 90 supermercati e ha conseguito nel 2010 un fatturato di 235 milioni di euro. Valter Mion è anche co-fondatore di Eurospin, leader nel canale discount.

Tab. 1: Il Consiglio di Amministrazione di Interdis

Presidente

Nicola Mastromartino

 

Vice Presidente

Valter Mion

 

Consiglieri

Camilla Caramico, Gianfranco De Ponti,  Michel Elias,

Gino Errichiello, Enzo Ferì, Maurizio Fioravanti,

Arnaldo Ghio, Antonino Lombardo, Giuseppe Maiello,

Gianni Montalegni, Roberto Porri, Giovanni Rebecchi

 

(fonte: Interdis, dati aggiornati al 14.12.2011)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.