MAXXI work in progress e poca innovazione

Data:

immagine.jpg

MAXXI work in progress e poca innovazione

Dalla analisi emerge una considerazione che vale trasversalmente a tutti i siti presi in esame: manca totalmente la componente creativa artistica e la “contemporaneità”.
Tutti i siti sono nel loro complesso molto legati a strutture e stili codificati.
Le uniche esperienze di esplorazione e sperimentazione sono da ricercarsi in alcuni siti satellite come castelodirivoli.tv o la pagina Facebook del MAXXI.

Nello specifico:

1)    castellodirivoli.org: sito labirintico in cui è facile perdersi, disegnato con uno stile “antico” che non tiene conto della caratteristica unica dello spazio espositivo: unire il passato alla contemporaneità.
2)    Mart: sito anonimo con molte informazioni, ma frammentate. Un sito che richiama i primi siti web creati usando elementi standard. Non emerge il posizionamento del brand.  Il fatto che ogni volta che si clicca un puslante del menù in home page il sito ricarica è snervante.
3)    MAXXI: Il migliore dei tre. Al primo impatto affollato, ma, grazie ad un menù efficace si trova subito quello che si cerca. Sito composto di blocchi che vanno a formare l’identità multicomposita del MAXXI. Ottimo lavoro sulla pagina facebook per seguito (quasi 30.000 fan) ma soprattutto per il tone of voice dei post e il livello di partecipazione della community.

First Impression         

Colorato e dinamico, ma un po’ affollato.

3

 Navigation         

Dopo il primo impatto in cui ci si perde si trova la barra

che guida con semplicità ed efficacia attraverso il sito.

3,5

Findibility         

Si trova con facilità sui motori, ma per arrivare al home

page si passa su una pagina (inutile) di redirect.

4

 Contents         

I contenuti sono completi.

5

Design  

Molto semplice con blocchi che segmentano le aree.

Da un po’ l’impressione di essere sempre work in

progress.

3

Relation      

FB, Twiter, flickr & Youtube. Molto ben tenuta la pagina

di FB e seguita da un 

4

Branding uniqueness   

Sito poco in linea con il posizionamento incentrato sulla

 sperimentazione di nuovi linguaggi.

1

Mobile device

optimization

Nessuna

0

 

 

TOTALE: 23,5

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.