MD, EUROSPIN E CONADLECLERC SULLO STRETTO A MONTEROTONDO (RM)

Data:

MD, EUROSPIN E CONADLECLERC SULLO STRETTO A MONTEROTONDO (RM)

Aprile 2014.

Il comune di Monterotondo si intercetta percorrendo la via Salaria verso Rieti, a circa 26 chilometri dalla capitale.

E’ abitato da oltre 40.000 persone, ha come insolita caratteristica quella di offrire alla distanza di appena 400 mt. (persino lungo la stessa strada) ben tre prodotti commerciali a insegna diversa: due discount, quasi addossati l’uno all’altro (MD, EUROSPIN) e un ipermercato (CONAD LECLERC).

I tre retailers sono collocati in una “location” molto strana, ovviamente fonte di agguerrita concorrenzialità, si contendono la stessa piccola porzione di clientela. Vediamo come…

CONAD LECLERC

Si differenzia offrendo un format non confrontabile col discount: assortimento ampio e molto più profondo, superficie di vendita maggiore, potente sistema di fidelizzazione (in uso anche a CONAD), prodotti dell’IDM protagonisti e valorizzati, barriera a 12 casse, presenza di referenze tecnologiche nel settore Bazar Pesante (sulla destra dopo l’entrata), aperto praticamente sempre,  con eccezione solamente di Natale, S. Stefano, Pasqua e Ferragosto. Da rilevare tuttavia come l’impressione generale, dal di fuori, è che si sia al cospetto di un ipermercato, mentre all’interno ci si confronta con una specie di supermercato esteso, organizzato secondo metodologie discount.    

MD

5 casse, assortimento da soft discount, con presenza di articoli dell’IDM su talune categorie (PEPSI, SCHWEPPES, SAN BENEDETTO, NUTELLA, PAVESINI, NESQUIK, TWIX), dispone di ampio parcheggio, di banco assistito della Gastronomia e costruisce su una solida convenienza ben rapportata alla qualità la sua promessa al pubblico.

EUROSPIN

Assortimento da hard discount, con totale esclusione dei marchi noti; al pari di MD, suo concorrente diretto nella zona, però presenta all’interno un servizio assistito al banco della Gastronomia e all’esterno un ampio parcheggio.
Tutte e tre le insegne quindi sono attrezzate per servire degnamente il consumatore e disputano in spazi ristretti per accaparrarsi un bacino di riferimento peraltro non particolarmente vasto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.