MDD o IDM? Il caso della pasta in Pam

Data:

MDD o IDM? Il caso della pasta in Pam

Dicembre 2016. Oggi proponiamo un confronto direttamente a scaffale: un confronto che ci fa capire quanto sia cambiato il mercato della pasta.
Pam/Panorama: sugli scaffali centrali – quelli che da sempre mostrano il segmento mass – troviamo le marche dei cosiddetti “specialisti” del prodotto. Al loro fianco la marca del distributore MDD. Barilla finisce sullo scaffale più alto. A seguire sul lineare, i prodotti “benessere”, dall’integrale, al bio, al gluten free e così via.
 
Ma restiamo di fronte allo scaffale principale (almeno per ora), quello della pasta di semola classica: un tempo era Barilla ad occupare la posizione centrale (quando non l’intero lineare, con qualche spazio lasciato agli altri) rappresentando il mass-market. Oggi, la nuova disposizione sembra spostare nel mass-market Garofalo, Voiello, Rummo, un po’ di De Cecco e poi tanta marca del distributore, sia la linea mass che quella premium.
 
Pam/Panorama, semplicemente mettendosi al fianco di questi produttori, acquisisce subito un percepito di qualità artigianale e saper-fare specializzato.
Ci sembra che oggi sia più facile essere piccoli (o presunti tali) piuttosto che grandi, perché guardando questo scaffale si ha l’impressione che il supermercato del futuro premierà la sua linea – ovviamente – e una selezione accurata di specialisti, perché così facendo è un altro modo di rafforzare il proprio ruolo di “curatore”, di “esperto selezionatore”, di mediatore della qualità.

Silvia Barbieri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?