Merzenich: la patria dei Bretzel

Data:

Merzenich: la patria dei Bretzel

Gennaio 2012 – I Merzenich sono delle vere e proprie “Case del bretzel”, il famoso pane austriaco/tedesco facile da trovare anche in Alto Adige.

È presente anche il pane tradizionale, bianco, scuro arricchito di ogni seme, dolce o salato ma quello che si nota subito è l’assortimento di bretzel: ne ho contate almeno 22 tipologie.
Un punto di forza di tutti gli stores Merzenich è la possibilità di prendere il pane da asporto, senza entrare nel negozio ed è facile trovare code di dozzine di persone che aspettano il proprio bretzel preferito.

All’interno è presente anche un corner per il caffè, un angolo dedicato ai bretzel dolci (alla mela, buonissimi!) e tanti tavolini con sgabelli per una pausa veloce.

Cos’è il Bretzel:
viene detto anche laugenbrezel, pretzel, pretzl, breze o brezn, e a Monaco di Baviera accompagna tradizionalmente il Weißwurst insieme alla senape.
Gli ingredienti del brezel sono farina di grano tenero, malto, lievito di birra e acqua, oltre al bicarbonato di sodio. In alcune regioni viene aggiunto anche lo strutto o utilizzata farina integrale, di farro o di altri cereali. Sulla glassatura di uovo sbattuto viene spolverato del sale grosso oppure dei semi di sesamo.
I fornai esperti eseguono un movimento veloce per dare al brezel in meno di un secondo la sua forma caratteristica. Generalmente ci vogliono anni di esercizio per accorciare i tempi di questo movimento.

Punti di forza:
Posizione (in centro a Colonia in ognuna delle vie principali), sfrutta la grande cultura tedesca del pane, ottimo per il take away

Punti di debolezza:
Format troppo tedesco per essere esportato, poche possibilità di integrare altri prodotti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.