Metro supporta i professionisti dell’horeca. E lancia un apposito sito

Data:

Metro supporta i professionisti dell’horeca. E lancia un apposito sito

Settembre 2016. Le principali cause di chiusura delle attività commerciali nei primi 5 anni di vita sono la posizione del locale e la difficoltà a raggiungere i consumatori finali attraverso leve di marketing. La “Festa delle attività in proprio” nasce per aiutare l’Horeca nazionale a rispondere a queste sfide.
 
Per la prima volta, METRO Cash & Carry istituisce un’iniziativa che coinvolge i professionisti di tutto il mondo: l’11 Ottobre 2016 arriva la “Festa delle attività in proprio”, per celebrare lo spirito imprenditoriale di tutti quei lavoratori che gestiscono attività indipendenti. In Italia, in particolare, le luci sono puntate sui Professionisti della Ristorazione e dell’Ospitalità, comparto economico fondamentale per il Paese. L’Horeca indipendente rappresenta infatti l’80% di un mercato Horeca nazionale che ha un valore complessivo di 23,4 mld.
 
Grazie alla conoscenza dei suoi clienti e al costante monitoraggio della struttura del mercato Horeca nazionale, METRO è consapevole delle sfide quotidiane che i Professionisti devono affrontare. Come dimostra una ricerca Eurostat, le principali cause di chiusura delle attività commerciali nei primi 5 anni di vita sono infatti la posizione del locale e la difficoltà a raggiungere i consumatori finali attraverso attività di comunicazione e di marketing. La “Festa delle attività in proprio” è stata ideata per rispondere a queste sfide, con l’obiettivo di supportare i Professionisti nelle attività promozionali creando per loro un momento di grande visibilità.
 
METRO istituisce quindi una vera e propria ricorrenza, che verrà celebrata ogni anno il secondo Martedì di Ottobre. In questa prima edizione della festa, è stata sviluppata una piattaforma digitale per supportare l’Horeca a entrare in contatto con i consumatori finali e a promuovere le proprie attività: www.11ottobre2016.it. Gli esercenti possono registrarsi gratuitamente e creare offerte, proposte innovative e sconti speciali per il giorno della festa. I consumatori finali che visiteranno la piattaforma potranno quindi visualizzare un’ampia selezione di locali e attività nei territori di loro interesse e scoprire tutte le opportunità messe in campo per loro per la giornata dell’11 Ottobre.

METRO continua dunque a svolgere un ruolo attivo nel sostegno dell’Horeca, settore vitale per l’economia italiana, ma non solo. Ristorazione e accoglienza sono anche un simbolo sociale e culturale dello stile di vita della nazione. Per stimarne l’importanza si pensi che il 63% degli italiani effettua almeno una consumazione fuori casa al giorno. Ed è proprio questo il dato che si intende far crescere sempre di più: il numero dei consumi. Per rendere davvero possibile l’incontro di domanda e offerta sulla piattaforma, METRO Italia ha quindi predisposto un’impattante campagna di comunicazione multicanale che opera sia sul versante business to business (B2B), sia su quello business to consumer (B2C) per aiutare i Professionisti a entrare in contatto con i clienti finali in modo più facile e innovativo.
Per seguire l’iniziativa: sito di METRO Italia (https://www.metro.it/horeca/festa-delle-attivita-in-proprio) e i principali social media attraverso l’hashtag #loveownbusiness.

Ai Professionisti indipendenti di tutta Italia non resta che iscriversi e immergersi in questo viaggio, creando opportunità sempre nuove che i propri clienti potranno sfruttare l’11 Ottobre 2016.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.