Milka Tuc: Kraft osa un’unione inaspettata

Data:

Milka Tuc: Kraft osa un’unione inaspettata
 
Febbraio 2013. Kraft Foods sperimenta l’ibridazione fra il brand Milka e altri suoi brand, estendendone le linee e creando nuove categorie di prodotto.
Nel 2011 propone Philadelphia Milka, sostitutivo della crema alla nocciola per eccellenza – perché fresco, più estivo, meno calorico, da abbinare a pane/fette/biscotti o da usare per le torte – e alternativo al formaggio spalmabile – perché dolce.
A ottobre 2012 lancia Milka Oro Ciok e Milka Tuc, tavolette da 87gr. che “incastrano” rispettivamente biscottini e mini cracker. Più consistenti delle classiche, soddisfano voglia di golosità e fame e sono quindi ideali per un break sostanzioso.
Prezzo promo 1,19€. A Scaffale 1,45€ circa (€/Kg più alto).

È facile concepire l’accostamento dolce/dolce di Milka Oro Ciok, soprattutto perché Oro Ciok nasce già come biscotto con un pezzo di cioccolata al latte; lo è meno concepire il secondo. Milka Tuc infatti punta sul contrasto dolce/salato, palesando il piacere per un gusto ritenuto, dai più, atipico; lo spot comunica molto bene la dolcezza della bizzarria di questo binomio

Il co-branding riesce nella sua eccentricità, poichè rispetta i valori di entrambi i brand:
•    tenerezza, dolcezza, naturalità, italianità, simpatia, coraggio di osare di Milka;
•    friabilità, semplicità, praticità, trasportabilità, appagamento, gustosità di TUC.

Con Milka Tuc, Milka si differenzia sempre più nettamente dai competitor – focalizzati sulle innovazioni di varianti all’essenza di frutta (arancia, pistacchio, ecc) o di distillati (whisky, cognac, ecc) – e va a sfidarne dei nuovi (snack salati).

Punti di forza
L’ibridazione fra brand alla ricerca di nuovi segmenti.
L’aver osato “l’unione che non ti aspetti”.

Punti di debolezza
La particolarità del gusto (il contrasto dolce/salato, non adatto a tutti i palati).

Voto medio di RetailWatch
Innovazione 5
Differenziazione 5
Branding 4
Comunicazione 5
Prezzo 3

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.