Moma-NY: store equilibrati con il posizionamento

Data:


Moma-NY: store equilibrati con il posizionamento

Novembre 2015. Diversi musei hanno aperto i negozi nei centri città o negli snodi della mobilità. Alcuni sono lontani dal posizionamento adottato dal museo e per questo non godono dei favori del pubblico.
 
I negozi del Moma, Museum of modern art di New York, invece sono congruenti con il posizionamento assunto dalla casa madre.
 
Insegna
Vistosa, ma non potrebbe essere diversamente perché deve farsi notare.
 
Ambientazione
Da museo, ma molto aggraziato.
 
Illuminazione
Alta ma non sparata e soprattutto con pochi focus che non si staccano in modo plateale dal contesto del negozio.
 
Arredamento
Standard, ma impreziosito da alcuni particolari.
 
Assortimento
Difficile scegliere per chi decide l’assortimento fra le migliaia di opere presenti all’interno del museo. La selezione appare molto equlibrata.
 
Visual
Chi l’ha costruito ha tenuto conto del brand e della congruenza che questo deve avere con lo store. Aborrita la massificazione.
 
Prezzi
Elevati, ma stiamo parlando di gift e di vendita di impulso effettuata da uno dei più prestigiosi musei del mondo
 
Informazione
Forse in questo caso si poteva fare di più, alcune opere non sono sufficientemente spiegate a meno che si conosca molto bene l’artista che le ha realizzate. Interessante l’uso dei video wall per approndire alcune tematiche e alcune retrospettive e mostre.
 
Branding
Buon coordinamento e declinazione del brand nelle sue diverse manifestazioni fino allo sticker dei prezzi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.