Mondadori Librerie: ah! Quella pubblicità…

Data:

Mondadori Librerie: ah! Quella pubblicità…

Marzo 2013. Libreria Mondadori – piazza del Duomo, 1 Visita effettuata il 24 gennaio ore: 18,15

Layout: Il Mondadori Multicenter, il più grande spazio dedicato alla cultura e al tempo libero di Milano, si presenta con tre grandi vetrine ed è spalmata su tre piani ed un piano interrato.

Il piano terra è dedicato a diverse edicole fornite di tutti i quotidiani, riviste nazionali e stranieri; una postazione in posizione centrale promuovo il nuovo eReader Kobo in promozione a 99€; la parte dello spazio a sinistra è riservato alla caffetteria con tavolini, dove ci si può rilassare bevendo un caffè o un bibita.
La pavimentazione si presenta in marmo chiaro e l’illuminazione calda e confortevole.

Il piano interrato è sterminato, un’ampia sala molto confortevole, allestita con comode zone di lettura, troviamo tutte le divisioni in settori e discipline sia in lingua italiana che straniera.
Numerosi cartelli appesi pubblicizzano uno sconto significativo, ma la pubblicità in questo spazio è fuorviante come chiarito con il commesso/a, perchè lo sconto è applicato ai libri in vendita al piano terra.
Salendo al primo piano c’è il reparto di informatica e di accessori tecnologici.
Al terzo piano al quale si accede tramite ascensore o a mezzo scale, da un paio d’ anni, Mondadori ha promosso un nuovo shop in store, che apre le porte al mondo della buona tavola con libri, accessori ed una scuola di cucina a prezzi accettabili che variano a seconda della proposta scelta, ad esempio 70€ per tre ore dedicate alla preparazione dei risotti, oppure 80€ per imparare a preparare l’arrosto. Le postazioni del personale sono diversificate all’interno delle aree.
Voto: 4

Ergonomia: Gli spazi al piano terra sono fluidi ed armoniosi, molto agevoli nel piano interrato nella sala principale, un po’ meno agevole per quanto riguarda gli spazi lungo il corridoio posto sulla sinistra del seminterrato che appare un po’ claustrofobico.
Un po’ di ressa alle casse, data l’ora, poste al piano terreno.
Voto: 4

Vetrine: I libri esposti nelle scaffalature lungo le pareti sono agevoli da consultare grazie alla selezione per settori e discipline, ed agli spazi di grande respiro; numerose sono le isole sparse negli spazi centrali con le ultime novità letterarie.
Voto: 4

Personale: Al piano terra, nella sezione dedicata alle ultime novità  ho chiesto al personale presente, delucidazioni riguardo alla promozione del nuovo eReader Kobo, ma le risposte sono state scarne e poco esaustive.
Voto: 3

Toilette:
In ordine al momento della visita.
Voto: 4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.