Morace: crescita felice si e creando valore

Data:


Morace: crescita felice si e creando valore

Gennaio 2015. La tensione verso la crescita è biologica: crescono i bambini, crescono le piante e tutti gli organismi viventi. La crescita non può quindi rappresentare un problema, salvo confonderla con la concezione smisurata di una tendenza illimitata, lineare, non sostenibile.
Legato a quello di prosperità, il concetto di crescita esprime la speranza responsabile per la costruzione di un futuro migliore, non il progresso automatico e inevitabile dei nostri standard di vita.
E se la visione parziale della decrescita felice propone una diagnosi corretta (l’inadeguatezza dell’attuale modello di sviluppo) ma una terapia sbagliata (il ripiegamento nostalgico su un passato migliore e frugale), la crescita felice fa leva su dinamiche tutte compatibili con il bene comune: si alimenta di economie circolari, promuove relazioni generative, attiva magnetismi sociali.
 
La pratica felice del consumo
In questa prospettiva anche il consumo – rivoluzionario, liberatorio, evolutivo quando si combini con una visione sostenibile e condivisa del mondo – si rivela occasione vitale e felice. È questo il presupposto che più si allontana dall’ideologia demonizzante della decrescita, incapace di cogliere gli innegabili elementi di libertà della società dei consumi. Il consumo si trasforma in una pratica felice se diventa il metronomo della relazione tra gli uomini, se facilita e permette il riconoscimento sociale senza peraltro costituirne l’unica chiave identitaria e nemmeno la più importante. Di più: il consumo permette la libera circolazione del bene e costituisce un pilastro importante delle economie circolari, liberandosi dal marchio infame della mercificazione.
 
I presupposti nella creazione del valore
RetailWatch ha volute approfondire con Francesco Morace le line guida del suo nuovo libro (Crescita felice, Percorsi di future civile, Egea, 17,50 euro), partendo dall’antinomia decrescita felice vs crescita felice (spiega Morace che non c’è contrapposizione nella diagnosi ma nella soluzione si).
 
Secondo Morace agli operatori del mercato servono oggi onestà, trasparenza, coerenza e soprattutto una Chiara vision di creazione del valore, senza cercare scorciatoie, adottando un modello aperto, flessibile e che contempli dal bargain all’alta qualità.
. Nel food bisognerà osservare I cambiamenti introdotti dale filiere corte, dalla stagionalità senza contrapporre aziende locali a multinazionali.
. Nell’abbigliamento bisognerà superare  l’attuale contrapposizione fra fast fashion e griffe, ma innovando lo stile da proporre al centro del quale pore l’accessibilità.
 
La leva del prezzo
Servono strumenti di lungo periodo come l’onestà, la trasparenza, la creazione di più opportunità nella scala prezzi: dalla gratuità al lusso, bilanciati però in modo nuovo dalla centralità della creazione del valore al prezzo giusto.
 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?