Morace: il mktg deve essere vicino alla vita vera delle persone

Data:


Morace: il mktg deve essere vicino alla vita vera delle persone

Luglio 2012. All’ultimo incontro sulle nuove mappe del consumo Francesco Morace, presidente di FutureConceptLab, ha presentato una tendenza molto interessante, avvertendo però che le strategie di marketing devono partire e tenere conto della vita vera delle persone, la tendenza è quella della fair creativity, del consumo come creatività sostenibile.
La tendenza individuata sottolinea tre step:
1.    Riciclo e riuso. Il design sta riutilizzando gli scarti, materiali un tempo destinati alla discarica oggi rivivono e si riattualizzano.
2.    Ripensare e ridurre. Nuove modalità di educazione al consumo verso la sostenibilità dei comportamenti con un’offerta che contribuisca a ridurre gli sprechi.
3.    Rigenerazione. La crisi economica e le emergenze sociali richiedono nuovi sistemi e modelli economici per supportare le persone in difficoltà.

Esempi e progetti da analizzare: DHL go green, l’argentino Kuku design, la brasiliana Forestas Intelligentes,  Katharine Hammet per Coop e altri ancora.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.