Mulino Bianco, nuova centralta’ culturale

Data:

Mulino Bianco, nuova centralta’ culturale

Marzo 2013. Dopo qualche anno di tentativi, alcuni anche interessanti e potenziali, Mulino Bianco sembra aver ritrovato la sua strada per tornare ad essere un riferimento nel carrello della spesa. La campagna con Banderas sta rompendo quello stereotipo sempre più inautentico della famiglia felice, uno stereotipo che proprio negava la vocazione più profonda della marca, l’autenticità appunto. Non era facile uscire da quel vicolo cieco: qualunque famiglia rappresentata veniva divorata dallo stereotipo e certamente non si poteva passare a una rappresentazione di rottura che avrebbe leso i valori immutabili del brand. Ritornare a celebrare il saper fare della marca, entrando dentro il Mulino, arricchendo poi la rappresentazione di rimandi divertiti a una struttura sociale più vera, è stata la svolta strategica felice, quella in grado di mandare in soffitta lo stereotipo.

Da segnalare anche il rilancio della linea benessere, racchiusa in impattanti confezioni verdi: molto interessante l’innovazione della cottura a vapore, che esce da un altro stereotipo, anche questo ormai del tutto incredibile, del “fatto come lo potresti fare tu”, per enfatizzare invece il ruolo forte e rilevante della grande industria – che oggi ha bisogno di ridefinirsi – e che proprio nella capacità di usare tecniche innovative può portare nella casa delle persone prodotti buoni e sempre più sani.

Silvia Barbieri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.