Multicedi alla conquista di Napoli, a colpi di acquisizioni

Data:

Multicedi è nota per il suo incessante sviluppo che avviene attraverso un vincente approccio multi-insegna. Scopriamo come abbia rafforzato la sua posizione con un colpo da maestro.

Multicedi Srl ha recentemente perfezionato l’acquisto di 17 punti vendita ad insegna RossoTono in Campania e della piattaforma logistica di Airola da Apulia Distribuzione. Questa operazione farà crescere la quota del gruppo di circa 1.5 punti nella regione, consolidando la sua posizione di leadership.

Dei 17 negozi, nove sono dislocati a Napoli, tre a Salerno, mentre gli altri cinque si trovano nei comuni di Pompei, Benevento, Caserta, Mercogliano ed Avellino.

Otto strutture diventeranno Decò Supermercati (politica High/Low) mentre nove diverranno Dodecà (politica EveryDayLowPrice).

Perché il titolo fa riferimento alla città di Napoli? È molto semplice. L’area metropolitana del capoluogo campano è composta da quasi 3 milioni di abitanti (sui circa 5.6 milioni della regione). Ciò fa di Napoli una pedina fondamentale per vincere nello scacchiere della Campania.

La complessità di “conquistare” Napoli è una delle ragioni per le quali il format discount ha una quota inferiore in regione rispetto ad altre zone dell’Area 4. È infatti difficile, per chi sviluppa negozi che prevedono strutture ampie (almeno 7/800 mq di vendita), dotate di parcheggio e facilmente accessibili, trovare locations disponibili in una città come Napoli, costruita su vari dislivelli e ricca di piccoli stores. Parliamo di Lidl, EuroSpin ed MD, ad esempio, che tendono ormai a ricercare locali con i requisiti già citati.

La situazione di Napoli porta le aziende a ricercare continuamente possibilità di sviluppo attraverso acquisizioni, anche di singoli negozi. In questo caso si parla, invece, di nove aperture nella città di Napoli, posizionate in luoghi strategici.

È così, dunque, che Multicedi ottiene un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza, posizionandosi vicino ai clienti presenti in uno dei bacini d’utenza più rilevanti della regione.

Come noto, la Campania è un terreno fertile per le formule EDLP. Oltre al format “Dodecà” di Multicedi, infatti, è presente anche la catena Sole365.

La possibilità di Multicedi di contare su più formule commerciali gli consentirà sicuramente di approcciare al meglio i bacini dei negozi RossoTono acquisiti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".