NaturaSì: oltre il prezzo la fedeltà

Data:


NaturaSì: oltre il prezzo la fedeltà

Novembre 2015. In un pomeriggio di metà ottobre ho visto in strada, vicino alla Stazione Centrale di Milano, la pubblicità di NaturaSì sullo sconto 15% su frutta e verdura, valido dal 10 al 17 ottobre. Come me, il consumatore non ancora cliente della catena di supermercati bio può essere attirato dall’offerta e decidere di visitare uno dei punti di vendita.

Ho effettuato la visita sabato 17 ottobre, presso il punto di Corso Indipendenza.

L’insegna in strada “NaturaSì bio per vocazione” – ridefinita per rafforzare il concetto di impegno e inclinazione nell’offrire prodotti biologici di qualità – è ben visibile: il colore verde rimanda alla natura e ai prodotti della terra, il pay-off conferisce affidabilità al marchio. In vetrina è riportata una pagina del volantino del mese e l’espositore in ingresso raccoglie il magazine cartaceo bimestrale, la cartolina “adotta una zolla” (progetto Ecor) e un leaflet sull’azienda agricola Cascine Orsine.

Fin dalla strada si può percepire la filosofia della catena di supermercati: l’attenzione alla qualità, la selezione dei prodotti, il rapporto diretto con i produttori agricoli, ma anche la convenienza.

All’interno del negozio, la prima esposizione sulla sinistra è dedicata alla frutta e alla verdura, in parte raccolta sul banco laterale e in parte in un’isola centrale, su cui sono affisse le locandine che comunicano una delle promozioni. I pannelli fotografici sulle pareti riprendono un agricoltore che lavora la terra e un avviso “Lo sai che…?” rassicura il cliente sulla qualità dei pompelmi del Messico che, per via del fenomeno dell’allupatura, possono presentare un colore ruggine pur mantenendo le proprietà e il sapore del frutto. 

La comunicazione istituzionale NaturaSì è più efficace del messaggio promozionale di ottobre: il cliente che sceglie la catena di supermercati bio abbraccia una filosofia, uno stile di vita a cui resta fedele indipendentemente dalle offerte e dagli sconti del momento.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.