Negozio Leggero è l’Ikea del prodotto sfuso-alla spina

Data:

Negozio Leggero è l’Ikea del prodotto sfuso-alla spina

Giugno 2012. Negozio Leggero è un esempio di imprenditorialità che propone un progetto culturale volto a promuovere un modo di consumare diverso, più consapevole e responsabile.
L’idea è nata dall’esperienza dei ricercatori di Ecologos che da anni lavorano sul tema della riduzione dei rifiuti con importanti progetti nazionali come Riducimballi, Fontana Leggera (per la distribuzione di acqua pubblica liscia e gasata), o i progetti regionali sulla vendita di detergenti sfusi nella grande distribuzione organizzata di cui la Regione Piemonte fu precursore.
La rete in franchising è gestita invece dalla Società Cooperativa Rinova, realtà torinese costituita da giovani imprenditori e impegnata nello sviluppo di sistemi e tecnologie volti alla riduzione dei rifiuti. Questa cooperativa affianca l’ente di ricerca Ecologos nella realizzazione dei diversi progetti, offrendo anche nuovi sbocchi lavorativi.

Come funziona il Negozio Leggero
La distribuzione “alla spina” di prodotti alimentari, per la cura della casa e della persona offre la possibilità di acquistare prodotti senza imballaggio, contribuendo a ridurre la produzione dei rifiuti domestici. Inoltre la ricerca della qualità e il controllo di filiera fatto su tutte le referenze permettono di avere prodotti di alta gamma ad un prezzo inferiore rispetto al corrispettivo confezionato. In questo modo il cittadino risparmia risorse ambientali ed economiche in un unico punto vendita.
La riduzione dei prezzi è legata all’eliminazione degli imballaggi, che oltre a pesare nella gestione dei conti pubblici a causa degli importanti costi di gestione dei rifiuti, incidono anche quotidianamente sulle tasche dei cittadini al momento dell’acquisto dei prodotti.
Il cittadino quindi può portare i propri contenitori da casa e riempirli con i prodotti desiderati, altrimenti in negozio è possibile trovare una gamma di contenitori durevoli da acquistare solo la prima volta e riutilizzare ciclicamente per la propria spesa.
L’assortimento è composto da ca. 1.200 referenze (più o meno come un discount). Addetti: 3.

Spazio alla cultura
Nei locali del Negozio Leggero è stata allestita anche una libreria dedicata dove è possibile trovare testi sull’alimentazione, sulle tematiche ambientali e in generale su “nuovi stili di vita”.
La sala sarà fulcro di numerosi incontri di approfondimento e di scambio.

Punti di forza
Innovazione commerciale e di prodotto, Razionalizzazione dell’assortimento, Semplificazione del processo di acquisto, Scala prezzi anche negli erogatori a spina

Punti di debolezza
Tutti i prodotti sono esposti dentro contenitori, alcuni non sono credibili, Manca il fresco per completare la spesa, Location così così

La sostenibilità di Negozio Leggero vista da RetailWatch
Consapevolezza: 5
Sensibilità: 5
Compatibilità: 4
Pro-attività:  5

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.