Nielsen: la meccanica dei prezzi fissi: 0.50-1-2 euro

Data:


Nielsen: la meccanica dei prezzi fissi: 0.50-1-2 euro

Febbraio 2015. In un recente studio Christian Centonze e Lucio Tomaselli di Nielsen, in collaborazione con l’Università di Parma, hanno messo l’accento sulla meccanica del prezzo fisso da 0,50 a 1 a 2 euro, nell’ambito di uno studio più ampio sulle promozioni.
 
Ecco alcune risultanze:
“La ‘promessa’ implicita delle insegne che applicano questo tipo di promozione –dicono Centonze e Tomaselli- è quella di contenere la battuta di cassa limitando l’importo dello scontrino.
Supermercati e superstore sono i principali utilizzatori di questa dinamica che ha impatto su entrambi gli elementi in analisi.
Generano un discreto incremento di fatturato e un notevole impatto in termini di crescita della quota su piazza.
 
La meccanica prezzi fissi


 
Competitività e fatturato sono quindi positivamente impattati da questa modalità di promozione che si propone, inoltre, come un’importante arma di contrasto al Discount, emulandone le condizioni e il contenimento dei prezzi. Lo scontrino è infatti alla base della differenza tra supermercato/ipermercato e Discount, a fronte di uno scontrino medio di circa 36 euro dei primi si registra una battuta di cassa di 16 per gli ultimi.
Quest’ultima evidenza spiega ancora meglio il motivo per cui l’impatto sul fatturato è discreto ma irrisorio se paragonato alla quota su piazza, infatti la clientele incrementale che un punto vendita è in grado di generare attuando la politica dei prezzi fissi si caratterizza per la propensione a voler contenere la spesa e quindi a spendere meno.
 
Chi fosse interessato allo studio, che comprende un’analisi del volantino e le dinamiche promozionali nel food e nel non food, può richiederlo a Davide.Vegetti@nielsen.com
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.