Nielsen: sfogliatori di volantini hanno 12 mld di copie

Data:

Nielsen: sfogliatori di volantini hanno 12 mld di copie

Marzo 2014. Secondo una recente ricerca di Nielsen On line sono più di 2 milioni le persone che consultano regolarmente i siti o le app di sfogliatori di volantini.

Insieme, siti+app, hanno un patrimonio di 12 mld di volantini on line all’anno. Una cifra enorme che porta a diverse conclusioni:

. le persone spendono più tempo a consultare e a confrontare i prezzi delle singole insegne e delle singole offerte, perché ciascun sfogliatore ha un suo standard, alcuni davvero arzigogolati,

. le offerte ovviamente sono datate e il confronto non è lineare, alcune insegne iniziano la promozione un certo giorno di inizio settimana, altre alla fine. Questo provoca frustrazione per possibili errori, come la promozione che è già scaduta,

. in diverse categorie le singole promozioni sono contingentate per quantità fissate, l’asterisco che segnala il contingentamento non sempre è vicino e nella stessa pagina del prezzo. Per scoprirlo ci vuole tempo e esperienza e l’errore è frequente.

. l’eccesso di volantini e di promozioni è evidente. Come ha scritto Giampiero Lugli siamo nell’epoca dell’Eccesso di scelta (Apogeo), in questo caso eccesso di scelta di volantini.

. Con approssimazione possiamo dire che i volantini stanno aumentando e ci sono già i primi esempi di volantini solo on line per risparmiare su carta, stampa e diffusione, affidandosi alle e mail. Questo canale è peggio di quello fisico perché molti indirizzi sono tarocchi e vengono venduti per veri.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.