NK-Paradiset Stoccolma: il corner del bio nel department store

Data:

Febbraio 2020. In un precedente articolo abbiamo commentato il primo Paradiset aperto dalla catena a Stoccolma (leggi qui).

Oggi commentiamo l’evoluzione di questo concept, ospitato al -1 del department store NK. Una struttura commerciale architettonica, severa, che non concede molto al visual ma tanto alla funzione d’uso e alla razionalità.

Si tratta di un corner di circa 300 mq, senza possibilità di mangiare all’interno, come invece avviene nel flagship di Soderlmam, un quartiere popolare. Il corner è ospitato all’inizio della grande galleria dedicata al food restaurant, con diverse soluzioni.

Probabilmente gli amanti dell’insegna rimarranno un po’ delusi dalla essenzialità visiva, non da quella assortimentale, perché l’assortimento è assai compatto con una scala prezzi articolata e ben visibile in ogni singola categoria. Certo: non c’è l’esplosione dell’ortofrutta, qui assai limitata, come del resto nella gastronomia, ma nel confezionato si trovano molte sorprese e, francamente anche un ordine più strutturale rispetto a Soderlmam. C’è meno empatia e le singole gondole appaiono decisamente piene e lo spazio per ogni singola referenza e ridotto all’osso, senza sbavature.

Da notare le avancasse, che in realtà sono post casse, cioè gondole dopo il pagamento, la maggior parte dei prodotti sono salustici, con tanti saluti ai pastigliaggi.

La sostenibilità di Paradiset, NK department store, Stoccolma

Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                    5
Distintività e rilevanza versus i competitor                        5
Rapporto experience-prezzo                                              4
Sostenibilità                                                                        5
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione            4
Attenzione ai millenials                                                      4
Attenzione ai senior                                                            4
Creazione di una community                                              4
Trasparenza                                                                                                          4

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.