Noberasco disegna la vetrina con le noci dal mondo

Data:

Noberasco disegna la vetrina con le noci dal mondo

Marzo 2017. A cosa serve un negozio monomarca nel centro di Milano? A esaltare il brand, non c’è dubbio. A parlare direttamente con il consumatore, certo. A raccontare i prodotti, ecco, si.
 
La location
In via Spadari, a due passi da Peck, Noberasco ha aperto da un paio di anni il suo flagship a due luci. Gode di un buon passaggio e di vicini illustri (c’è anche La Durée con i suoi incredibili macaron venduti a peso d’oro). È un momento importante per qualsiasi brand. Noberasco fa di più.
 
La vetrina e le noci
Noberasco è uno specialista dei frutti in guscio. Guardate il racconto che riesce a fare sulle noci. Infatti, si fa presto a dire noci. Raccontarle con questa segmentazione e profondità però non è semplice, soprattutto perché, inevitabilmente alla fine bisogna parlare di prezzo, non di certo basso. La sorpresa del racconto e dell’esposizione è proprio la segmentazione: per paese e per varietà.
 
Così rappresentate le noci acquisiscono un’altra immagine e un’altra forza: addirittura Noberasco spiega: “Abbiamo fatto il giro del mondo per offrirti noci dal gusto sempre fresco e dell’ultimo raccolto”. L’enfasi sull’ultimo raccolto dovrebbe far scattare l’immaginazione del consumatore: nelle bustine sui lineari della GDO questo richiamo non c’è mai. Eppure dovrebbe essere un motivo di vendita e di trasparenza, come nel caso dell’olio che va indicato mese e anno del prodotto proiettato a 18 mesi.
 
È un modo per uscire dall’eccessiva massificazione, soprattutto adesso che i prodotti devono raccontare il tema del benessere e della freschezza.
 
Si fa presto a dire noci, non è vero?
 
La sostenibilità di Noberasco, via Spadari, Milano

Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                      5
Distintività e rilevanza versus i competitor                          5
Rapporto experience-prezzo                                                 5
Sostenibilità                                                                           3
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione               2
Attenzione ai millenials                                                         2
Attenzione ai senior                                                              4
Creazione di una community                                                 2
Trasparenza                                                                           4

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato
 
 


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.