Noci-PoliMi: siamo nell’era del continuum retail e del better is better

Data:


Noci-PoliMi: siamo nell’era del continuum retail e del better is better

Giuliano Noci (PoliMi) non ha dubbi: siamo nell’era del better is better. Gli interventi di Noci non annoiano mai. Intervenendo a Smart Retail aggiunge: bisogna studiare i bisogni anche latenti delle persone e non sottovalutate nuove tecnologie come amazon button.
Il risparmio di tempo va osservato e replicato sia in termini di efficienza sia in termini di benefici per il consumatore
 
Il continuum retail
Il retail si sta evolvendo da luoghi fisici, vincolati, al continuum, all’everywhere, in ogni dove in ogni momento della giornata.
I big data sono l’oro nero ma devono essere usati per mettere al centro il consumatore, attraverso i social, e capirne i bisogni da qui better is better.
Multicanalità va bene, ma di analisi.
Network deve essere di valore: we is more than me.
Siamo nell’era dell’emotività e delle decisioni di acquisto prese con emozione (70%), l’emotività va giocata al positivo.

1.  Coinvolgimento. L’engagement diventerà l’elemento cruciale per vincere la partita.

2.  Flessibilità. Il marketing deve essere discreto. Dobbiamo evitare quel pushing esasperato che stiamo vedendo fare, perché la gente non ne può più.

3. Ubiquità.

4. Accountability. Quest’ultima va intesa come una “responsabilità” nei confronti dell’ambiente e degli stakeholders (partners, suppliers, investors e customers).

Nel marketing non si spende, ma si investe.
La capacità di trasformare giacimenti di dati in informazioni utili per le decisioni di business può generare il vero vantaggio competitivo.
 

 
La sfida non sarà quella di ottenere il maggior numero di dati (per questo ritengo errato la focalizzazione sul concetto di big data), ma sulla capacità di trasformare i dati, attraverso l’integrazione tra di loro, in un pensiero strutturato in chiave competitiva.
 
La marca ma anche il retailer da product a experience driven.
 
La seconda dimensione di generazione del valore è l’architettura del sistema di rilevazione dei dati e la capacità di trasformarli in informazioni
 
Dobbiamo acquisire informazioni che aiutino a prendere decisioni in modo sostenibile.
 
la funzione del negozio fisico, non più e non solo touch point per la vendita diretta, ma anche punto di riferimento per il reperimento di informazioni, spazio per l’erogazione di servizi integrativi e ambiente privilegiato per la relazione tra brand e consumatore, fino a divenire, in taluni casi, luogo strategico in cui costruire percorsi esperienziali personalizzati con la marca.
 

 
per quanto la tecnologia possa modificare (positivamente) le nostr e vite,  finché il digitale non  sarà in grado di riprodurre i cinque sensi, difficilmente i negozi  fisici  saranno eludibili.
E  anche se ci si dovesse riuscire,  sarà ancor più difficile eludere l’uomo, animale sociale, pensante e soprattutto dotato di un’anima
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.