Non Food sempre più multicanale

Data:

Non Food sempre più multicanale

Giugno 2013. Nel 2012 il settore del Non Food ha più che raddoppiato la flessione rispetto a quanto registrato nel 2011, riflettendo l’aggravamento della situazione economica di una parte rilevante delle famiglie italiane, e ha mantenuto un andamento più negativo rispetto ai consumi totali, confermando la maggiore elasticità della domanda dei prodotti non alimentari.

Tutti i comparti Non Food hanno segnato una flessione nelle vendite, anche quelli che fino all’anno precedente avevano mantenuto un certo dinamismo, con, nella maggior parte dei casi, un peggioramento nel trend. Unico comparto in controtendenza quello dell’elettronica di consumo, che, pur mantenendo saldo negativo, ha dimezzato il calo rispetto all’anno precedente.

GS1 Italy Indicod-Ecr per analizzare l’attuale momento e vederne le prospettive ja organizzato un incontro per mercoledì 10 Luglio; si terrà a Milano con la presentazione dei risultati dell’Osservatorio Non Food 2013.

Tra i formati distributivi l’Ipermercato è risultato particolarmente penalizzato, con una contrazione delle vendite in valore pari all’8%. Ma tutti i formati distributivi devono ripensare alla struttura dell’offerta, incalzati anche dal consolidamento dell’ e-commerce, che rafforza la logica di multicanalità del settore e, in diversi comparti, è stato il principale propulsore dei consumi.

Per i produttori si impone il presidio e l’integrazione di tutti i punti di contatto che il consumatore sviluppa nel compiere il proprio processo d’acquisto e diventa strategico instaurare un dialogo continuativo con i propri clienti, per raggiungere il quale i social media diventano un importante e rivoluzionario canale di comunicazione.

Queste alcune delle evidenze emerse dall’Osservatorio Non Food di GS1 Italy | Indicod-Ecr, realizzato in collaborazione con TradeLab, IRI e GfK Eurisko, che verranno approfondite durante il convegno e discusse nella tavola rotonda con personalità di spicco del Non Food, rappresentanti di industria e distribuzione, con l’obiettivo di:

•    aiutare gli operatori del settore ad ottimizzare la propria proposizione commerciale in ottica multicanale
•    individuare le strategie vincenti da utilizzare nei diversi format per fronteggiare la congiuntura e i cambiamenti strutturali dei modelli di consumo
•    tracciare le possibili soluzioni per rilanciare il format Ipermercati: selezione delle categorie merceologiche in assortimento, sviluppo di strategie differenziate in funzione del bacino d’utenza, creazione di esperienze d’acquisto più coinvolgenti, maggior dinamismo dell’offerta, apertura di Shop in Shop
•    capire come massimizzare le potenzialità dei social network non solo come veicolo per la costruzione di una relazione con il cliente ma come nuovo canale di vendita.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online sul sito www.indicod-ecr.it
Il convegno si terrà al Piccolo Teatro Studio, in Via Rivoli 6 (MM2 Lanza), dalle 9,30 alle 13,00.

Scarica il programma

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.