Nutella Ferrero cresce nell’horeca e nell’ambulantato

Data:

Nutella Ferrero cresce nell’horeca e nell’ambulantato

Dicembre 2011. Gino Lugli, l’AD di Ferrero ci scuserà se tiriamo in ballo uno dei suoi marchi di punta, Nutella. Il filmato che RetailWatch è in grado di commentare è stato ripreso a Verona, piazza Bra, proprio di fronte all’Arena civica, quindi un luogo centralissimo. Erano operative 8 bancherelle. Tutte, come RetailWatch documenta vendevano dolciumi guarniti di Nutella, e fin qui niente di male. Il merchandising, cioè i grandi barattoli del prezioso cioccolato che piace tanto a Nanni Moretti, sono tutti eguali nella sfruttamento del brand che riprende fedelmente logo e marchio del prodotto di Alba. Vuol dire, cioè, che c’è una regia organizzativa di tutto rispetto. Con ogni probabilità i venditori della Ferrero dotano del necessario gli ambulanti, un po’ come fa Coca Cola con ombrelloni, tavoli e sedie, non a caso sono tutti eguali e provenienti dallo stesso fornitore. Il caso curioso è che 8 bancherelle su 8 producessero la stessa specialità a base di Nutella. Fateci caso: lo stesso succede nelle gelaterie con il gelato a base di Nutella: gli operatori esibiscono il marchio originale, se Ferrero non fosse d’accordo, fioccherebbero le cause. Invece nulla. Se passiamo al canale bar. Come RetailWatch documenta ulteriormente ecco il vasetto eguale a quello degli ambulanti. Gino Lugli: di la verità: è opera tua.

In questo modo Ferrero-Nutella passa dall’occasione d’uso e per funzione (dalla merenda alla prima colazione) all’occasione per canale. Diabolico, non trovate?

Punti di forza
Immagine di marca, Vendite, Presidio del canale

Punti di debolezza
Sovrapposizioni

1 commento

  1. A mio avviso il brand Nutella ha un potenziale ben maggiore di quello che si pensi: basti pensare alle estensioni di prodotto fattibili con il marchio Nutella che la Ferrero potrebbe fare. Ad esempio so di una prova che era stata fatta in Francia chiamata Nutella Break che voleva replicare il classico "pane e nutella" in modo insolito con delle barrette di wafer ripiene di Nutella. Oppure i vari gelati, sandwich dolci, ovviamente realizzati direttamente dalla Ferrero. Insomma, questo brand, seppure ormai non più giovane, sembra avere vita infinita e pensate a quante rivitalizzazioni noi e i nostri figli potremo vedere…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.