NutellaConceptBar/Expo: tanto brand poco retail

Data:


NutellaConceptBar/Expo: tanto brand poco retail

Ottobre 2015. Nutella Concept Bar, è ubicato al primo livello del padiglione di Eataly. Non si vede a sufficienza dal decumano anche se la forza magnetica del brand ha una forza imponente.
 
Anche per giungere all’ingresso bisogna superare qualche ostacolo. La coda è una costante, soprattutto nei momenti di picco e forse andava prevista e preventivamente controllata.
 
Lo spazio e le incongruenze
E’ un’area dedicata a tutti i fan di Nutella e ai visitatori di Expo, progettata per celebrare chi in oltre 50 anni.
“Questo spazio é progettato per voi e con voi”, racconta l’Architetto Paolo Maldotti, progettista dello spazio. “Voi che raccontate la vostra NUTELLA con le vostre immagini di quotidianità. Questo spazio è il vostro spazio in Expo, il vostro padiglione personale.
Il progetto ha scelto il bianco per rivestire ovunque arredi e pareti e per creare un fondo totalmente neutro e candido.
 
Al centro dello spazio un banco di somministrazione, dove la preparazione dei prodotti avviene sotto gli occhi di tutti e dove Nutella, certamente, accompagna ogni menù proposto.

Lo store se la cava con poco: una vetrina di gadget parzialmente chiusa e sopra gli spazi dei tavoli ecco i vasettoni di Nutella.
 
Il touch screen per la personalizzazione in tutte le lingue dell’ambito vasetto è sempre presa d’assalto. La stampa è lenta e anche qui la coda doveva essere prevista e regolamentata per non intralciare la parte del layout dedicato alla somministrazione.
 
Ma, si sa, siamo di fronte a un brand globale in uno spazio come Expo e non bisognerebbe guardare tanto per il sottile il tutto. Ma quello store si poteva fare davvero meglio. Per valorizzare ancora più il brand, il super brand Nutella.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.