Orogel: Edamane è soja, no ogm, italiana

Data:

Orogel: Edamane è soja, no ogm, italiana

Novembre 2014. In un periodo in cui non si vedono innovazioni merceologiche di rilievo, ecco che Orogel (i soci della cooperativa sono tutti produttori, e non è un fatto da poco, surgelati, confetture fresco, 179 mio di fatturato globale) esce sul mercato con due nuovi prodotti di soja Edamane (unico importatore ed esclusivista dei semi per l'Italia): una busta di sgusciato e una di bacello, entrambe microondabili.

La soja, ma in particolare l'Edamane, cavalca il trend del benessere e del salutismo (prodotti con assenza di additivi con principi nutritivi particolari), con il più il gusto. “Elementi questi -dice Enrico Finzi di AstraRicerche- che dureranno per un lungo periodo. La salute, come elemento di preferenza nell'acquisto e nel consumo di cibo è l'item che ha superato recentemente il piacere e il gusto”.

Addirittura questi due nuovi prodotti incrociano anche il veganismo allargato (non ideologico) per la capacità che ha L'Edamane di sostituire la carne senza nulla togliere alle proteine. Anzi: aggiunge ferro, vitamine e isoflavoni (importanti per le donne in menopausa e gli squilibri ormonali).

Sia in bacello che sgusciato la soja Edamane incrocia anche il trend del facile da preparare e di risparmio di tempo in cucina. Aggiungiamoci che sono prodotte da una cooperativa, in Italia, senza ogm e le buste sono pronte per la vendita.

Unico neo: è quasi una bestemmia per un'azienda soprattutto di surgelati: non poteva venderli anche freschi, brandizzati, cavalcando il trend della stagionalità e evitando (almeno nel periodo della stagione) il banco freezer che appare sempre più brutto e spersonalizzato?

Il prezzo di 2,40 euro è comunque convincente, forse con qualche decimo in meno e con sole promozioni, di assaggio dovrebbe consentire a Orogel di puntare al break even dei costi totali (produzione e commercializzazione) in due forse tre anni.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.