Paski Sir-Isola di Pag: creare prima la cultura

Data:


Paski Sir-Isola di Pag: creare prima la cultura

Dicembre 2014. Il formaggio Paski Sir è prodotto sull'isola di Pag in Croazia; è un formaggio duro, tipicamente aromatizzato a base di latte di pecora. E considerato come il più famoso dei formaggi artigianali croati; nell’assaggio il sentore di salino è interessante visto il tipo di erba che mangiano le pecore di quest’isola.
 
I tre negozi del consorzio hanno come mission di raccontare la storia del prodotto.
 
Le funzioni
Non è facile raccontare un formaggio particolare come questo: bisogna tenere conto che gran parte degli acquirenti sono stranieri e cercare una pista comune richiede doti di ascolto. L’atmosfera è a metà strada fra la grotta di stagionatura (le scansie in legno, l’area di stoccaggio, il tavolone di appoggio) e un negozio spartano. Il punto di comunione è l’assaggio guidato dei tre diversi tipi di Paski Sir da parte del personale. (4)
 
I segni
La localizzazione dei campi e le erbe che mangiano le pecore (che si ricoprono di sale), le pecore, le caldaie di lavorazione e l’artigianalità del procedimento spiegano in parte la naturalità del prodotto. (4)
 
I valori
Come molte isole croate anche a Pag comanda la natura e la stagione. Sulla naturalità e sull’originalità Paski Sir costruisce i suoi valori. Il prezzo, dopo il tour, è relativo. (4)
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.