Pasquali-Dr Fleming: verso la farmacia dei servizi

Data:


Pasquali-Dr Fleming: verso la farmacia dei servizi

Aprile 2014. Il format di Dr Fleming, dice l’AD Fabio Pasquali, ha due caposaldi: servizio e vicinanza al cliente, per la sua salute e per la prevenzione. Sono due elementi che il servizio sanitario nazionale non riesce a coprire in tempi veloci.

Il costo del concept Dr Fleming
È di circa 100.000 euro, comprese le attrezzature, la tecnologia, il software e l’automatizzazione. Abbiamo un’alta domanda di prevenzione e di salute, di autorevolezza dell’analisi a un costo trasparente: Dr Fleming risponde a tutte queste caratteristiche.

Il risparmio per il cliente

Il costo effettivo è uguale a quello del ticket della Asl, ma il vero risparmio è il tempo di risposta delle analisi, che, di fatto è immediato, saltando i passaggi canonici. Un altro risparmio è il sistema di prevenzione che Dr Fleming promuovere: se la persona anticipa una serie di controlli, questi vanno a beneficio della sua salute.

Dr Fleming, sottolinea Pasquali, vuol dare, con questo anche un servizio sociale e etico alla comunità nella quale opera.

La testimonianza è stata raccolta a Retail senza frontiere 2014 di Kiki Lab
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.