People’s Supermarket: il cliente fa il commesso. Per valori

Data:

People’s Supermarket: il cliente fa il commesso. Per valori

Novembre 2012. People’s Supermarket di Londra è una cooperativa di soci che si approvvigiona per lo scatolame e il chimico attraverso Spar Gran Bretagna. Ha rivoluzionato il sistema organizzativo su cui il retail alimentare ha sempre operato: i clienti, come RetailWatch è in grado di dimostrare, sono invitati a diventare commessi e a occuparsi della gestione, della produzione e vendita dei prodotti, del visual, rovesciando in questo modo l’implementazione delle decisioni che, così, partono dal basso.

– La location. È ubicato nella zona universitaria e residenziale di Russel Square, non lontano dal British Museum, residenza mista medio-alta.
– Il layout. La superficie è di circa 250 mq. Layout a pettine e attrezzature classiche, anche se spartane. All’esterno vendita di fiori. Sul fondo, all’interno, la cucina.
– L’assortimento. People’s Supermarket è associato a Spar (Despar in Italia). All’ingresso frutta e verdura in un’esposizione da farmer market che premia la naturalità piuttosto che la vendita in volume. Attenzione alla stagionalità, segnalata anche dalla comunicazione. La cucina elabora diversi piatti pronti e parte dei prodotti a marchio freschi. Surgelati con segnalata l’attenzione alla sostenibilità, soprattutto nel pesce. Birre locali, anche fresche. Vendita di giornali (da Wallpaper al FT all’Economist) e di tabacchi.
– Prezzi. Leggermente superiori alla media soprattutto nei freschi e nei piatti pronti.
– Comunicazione. Inviti a diventare parte integrante dell’organizzazione, diversi spunti di posizionamento e di esecuzione dello stesso.
– Atmosfera: casalinga, un negozio fra amici, di famiglia. L’atmosfera è easy ma, dal punto di vista di RetailWatch, molto sofisticata, basta vedere la clientela o i giornali in vendita: “Uno sfilatino, un litro di latte e il FT”.

Toilette
In comunione con il personale

Punti di forza
Posizionamento, Freschi, Cucina, Coinvolgimento

Punti di debolezza
Mancano posti a sedere per la consumazione in shop, anche all’esterno

La sostenibilità di People’s Supermarket

Impatto ambientale    3
Solidarietà    5
Legami con il territorio    5
Naturalità    5
Organic    5
Artigianalità    5

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.