Per vendere bisogna fare cultura: LaViaItalia di Eataly a NY

Data:


Per vendere bisogna fare cultura: LaViaItalia di Eataly a NY

Febbraio 2016. Eataly ha aperto lo scorso anno il secondo impianto di NewYork in Liberty Street, downtown. RetailWatch lo ha già commentato.
 
Oscar Farinetti è un po’ come Matteo Renzi, piace al 50% delle persone, non piace all’altro 50%. A noi piace, non lo nascondiamo.
 
Il perché è presto detto: fa quello che altri non fanno, soprattutto nell’esportare il suo format e il suo catalogo commerciale. È un po’ quello che fa Sopexa (società francese, 50% pubblica, 50% privata): fa cultura e informazione del sistema di produzione italiano prima che dei prodotti e dei brand che ospita. E di questo, in modo pragmatico, dobbiamo andare fieri. È nel suo DNA sin dall’inizio, dall’impianto pilota di Torino. Fare cultura per vendere prodotti e brand, senza cultura i risultati sono diversi.
 
Oscar Farinetti ha costruito Via Italia (grande corridoio di raccordo fra i ristoranti) raccontando i prodotti italiani principali che apparentemente sono semplici, in realtà hanno dosi di biodiversità non indifferenti con Comuni di produzione che si dividono e si sovrappongono in modo fin troppo allegro. Raccontare la biodiversità dei prodotti (prima che dei marchi) è una lezione salutare. Farinetti, da vero Mercante, lo fa per tutti, ben sapendo, ovviamente, che ci guadagna, ma farlo per tutti significa, appunto, occuparsi di tutto il vino italiano (non solo di Fontanafredda, di tutto il formaggio, di tutta la pasta e via dicendo.
 
ViaItalia è una lezione di realismo e di umiltà salutare soprattutto per chi si ripromette di commercializzare all’estero. Far conoscere la bellezza e la bontà dei nostri territori, dei nostri sistemi di produzione, fare cultura a 360° dei prodotti significa davvero poter vendere di più.
 
Lasciateci fare una battuta: bisognerebbe pagare Oscar Farinetti per quel che sta facendo per la valorizzazione culturale dei prodotti italiani. O no?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.