Perché cresce il click e collect nella spesa on line

Data:

Gennaio 2020. A cambiare nell’ecommerce non è solo il paniere dell’e-grocery, ma anche le modalità di ritiro e consegna della spesa fatta online, ibridando l’esperienza classica di acquisto. Per ovviare agli ostacoli dell’acquisto online – costi e tempi di consegna, spesso scomodi

– nascono soluzioni che semplificano la vita delle famiglie, come l’abbonamento o la disponibilità di liste della spesa preimpostate, il click&collect (in store o in punti di raccolta esterni) e il drive-in.

Tutto questo rende il click&collect un servizio sempre più attraente sia per i clienti che per i rivenditori, su cui si giocherà la battaglia competitiva delle vendite al dettaglio nei prossimi anni. E dopo bar, edicole, cartolerie e altri piccoli negozi di

prossimità, anche scuole e stazioni si candidano a diventare punti di raccolta strategici del futuro commercio. L’exploit del click&collect è ben fotografato dai numeri, che registrano, a livello nazionale, un’impennata sul totale delle vendite a largo consumo (dal 3,4 del marzo 2017 al 9,6%, di febbraio 2019). I prodotti che trainano la crescita del servizio di click&collect sono proprio quelli per cui è cruciale il fattore tempo, al fine di garantire freschezza e qualità dell’acquisto: freschi (latticini, carne, salumi) e ortofrutta, gelati e surgelati.

Fonte: IRi e italiani.coop

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.