Perché dopo Calabria e Puglia Coop va in Sardegna con il master franchisor Supermkt Di Sardegna

Data:

Giugno 2020. Supermercati Di Sardegna e Coop Nord Ovest sodalizio all’insegna del master franchising: non solo MDD ma condivisione su Valori, Accessibilità e Sostenibilità Ambientale con al centro il punto vendita.

E’ stato chiaro Marco Pedroni, patron di Coop in conferenza stampa: il nostro master franchising è selettivo e nella scelta del partner cerchiamo condivisone dei valori su etica del lavoro, accessibilità e convenienza, valorizzazione del territorio e sostenibilità ambientale.

Gli fa eco Simone Perra, direttore generale dei Supermercati Di Sardegna che ribadisce il concetto: cerchiamo di essere attenti ai fornitori locali e ai metodi di produzione rispettosi dell’ambiente in una logica di sostenibilità, salvaguardando le bellezze del nostro territorio e la qualità della vita dei suoi abitanti.

La missione per Perra è chiara: grazie a Coop vogliamo sviluppare e potenziare un progetto focalizzato sul punto vendita e non sul centro distributivo.

Il CEDI di Villacidro gestisce 7600 referenze , di cui:

  1. 1200 MDD Coop
  2. 100 primi prezzi
  3. 1500 in delivery

Posizionamento? focus sui localismi, prodotti leader in qualità di captain category e MDD con  scala prezzi ben calibrata per soddisfare le esigenze del consumatore.

In Sardegna la MDD ha un incidenza media del 14% con Conad che è leader con il 26%. Supermercati Di Sardegna punta subito a raggiungere almeno il 20% in poco tempo.

Attualmente sono 18 i punti vendita ad insegna InCoop per le superette e Coop per i supermercati che raddoppieranno a breve sino a raggiungere il 25-30% della rete che conta 140 punti vendita serviti.

Non tutti i nostri affiliati avranno l’insegna Coop, sottolinea Perra, ma si lavorerà in parallelo anche con l’insegna Supermercati Di Sardegna.

Motivo? L’insegna Coop presuppone determinate caratteristiche dei punti di vendita e attitudini imprenditoriali oltre a seguire delle best practics vincolanti  in termini di layout, display e gamma assortimentale.

Anche la contrattazione locale e periferica in termini di phase in/phase out assortimentale sarà differenziata: molto selettiva sull’insegna Coop, più flessibile sull’insegna Di Sardegna .

Discorso promo? La strada è quella già tracciata in quest’ultimo anno, con il concetto “marchiamo la convenienza” in stile edlp e le attività sui prodotti leader a prezzi impattanti.

Attualmente anche le promo vengono calibrate in funzione dei format dei punti vendita in modo da garantire marginalità al punto vendita:

Sono tre i format:

  1. 20-24 pagine per i supermercati
  2. 16-20 pagine per i supermercati di prossimità
  3. 12-16 pagine supermercati di vicinato

Visitando alcuni punti di vendita diretti nell’hinterland Cagliaritano,  abbiamo potuto constare il lavoro effettuato sul restyling espositivo della rete anche se alcuni punti vendita avrebbero necessità di una ristrutturazione “tout court” in chiave di modernizzazione degli spazi con più enfasi sui freschissimi e più spazio sulle corsie dello scatolame.

Riteniamo che siamo solo all’inizio del lavoro che Perra e il suo team dovranno realizzare e che un insegna come Coop faccia bene al mercato isolano, che negli ultimi tempi ha visto un accelerata dei discount  e che solo di recente invece con il lockdown ha visto una riscoperta del concetto di vicinato che rappresenta in Sardegna  il 30% della rete alimentare (fonte: Federdistribuzione). I concorrenti sono Conad e Gruppo Vègè-Nonna Isa, Crai-Ibba, MD-Podini e Carrefour.

1 commento

  1. Simone Perra è un manager eccezionale, una mente lucida e competenza da vendere. Chapeau.
    Mi piacerebbe averlo in VéGé, ma farà un ottimo lavoro in Supermercati di Sardegna.
    Il dubbio potrebbe essere? Come fa Giorgio Santambrogio a conoscere il grande Simone Perra?
    Che si siano conosciuti a Forte Village, nel corso dell’evento Nielsen ?
    O forse hanno fatto le vacanze familiari insieme a Villasimius ?
    O forse perchè Supermercati di Sardegna, prima di chiedere di entrare in Coop, abbia chiesto di entrare in Gruppo VéGé ?
    Ai posteri l’ardua sentenza…
    ciaooooo
    gs

Rispondi a giorgio Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.